288 milioni al giorno per mantenere la bomba

Costi atomici per le armi nucleari. La campagna internazionale, Move the Nuclear Weapons Money, propone di destinare questi soldi a programmi pro-disarmo.

di Elia Gerola.

Dal 24 al 30 ottobre a New York, Londra, Città del Messico, Philadelphia e Wellington, le realtà aderenti alla campagna internazionale “Move the Nuclear Weapons Money” stanno organizzando conferenze, e tavoli di dialogo tra la società civile e i decisori politici, chiedendo che la via del disarmo nucleare passi dall’essere una mera prospettiva ideale, a concreto punto dell’agenda politica globale.

La campagna, spulciando i bilanci dei programmi di difesa mondiali, mira a stimare l’entità dei finanziamenti che permettono il mantenimento delle oggi 13 mila testate nucleari e alimentano l’indotto pubblico-privato che le circonda: dalla ricerca di base, allo sviluppo dei loro vettori. Il fine è quindi quello di mostrare e rivelare l’incidenza di queste voci di spesa sui bilanci pubblici nazionali. Le cifre presentate sono a dir poco significative. E’ infatti stato calcolato che negli ultimi 10 anni, un trilione di dollari verrà speso in programmi militari legati al nucleare. Una cifra enorme, coerente con i dati forniti nel 2011 dall’associazione Global Zero che stimava come annualmente 105 miliardi di dollari americani venissero dedicati a spese nucleari militari e come quindi ogni ora, il mantenimento, l’ammodernamento e la produzione degli arsenali nucleari costino globalmente all’incirca 12 milioni di dollari.

Secondo la campagna, lanciata ormai 3 anni fa, nell’ottobre 2016, in occasione della 135esima Assemblea dell’Unione Interparlamentare, dal Basel Peace Office, dall’International Peace Bureau, dalla World Future Council e dall’Associazione Internazionale dei Parlamentari per la non-proliferazione nucleare ed il disarmo esisterebbe un’evidente problema di costo opportunità. In altre parole tutti questi miliardi di dollari potrebbero essere impiegati per realizzare e rendere sostenibili politiche sociali maggiormente distributive, sostenere ad esempio la transizione verso uno sviluppo maggiormente sostenibile e promuovere un modello industriale ed economico alternativo. I fautori della campagna non ignorano infatti l’argomentazione principe di coloro i quali si oppongono al disarmo che ne sostengono l’insostenibilità economica e in termini di occupazione. Oltre a questioni strategiche e di sicurezza internazionale non va infatti sottovalutato il giro di interessi economici e politici sottostanti l’indotto nucleare. L’industria bellica è dotata di potenti lobbisti, ma anche di un asset formidabile, quello di dare lavoro a migliaia di persone con professionalità differenti, dai ricercatori universitari, agli analisti strategici, sino agli operai specializzati.

Come sottolineato da Move the Nuclear Weapons Money però il problema è risolvibile semplicemente cambiando destinazione ai finanziamenti già presenti ed oggi dedicati al mantenimento, ampliamento e rinnovamento degli arsenali. Con essi infatti si potrebbero realizzare lo smantellamento delle testate, la riqualificazione del personale e la creazione di indotto industriale indipendente dal nucleare bellico. Insomma, con i soldi attualmente investiti si potrebbero implementare politiche strutturali di riconversione e transizione industriale.

La logica proposta è inoltre che affrontare il problema del disarmo dal mero punto di vista ideale/normativo può infatti non portare grandi frutti, troppi sono gli interessi pubblico-privati in gioco. Da una parte il rischio della disoccupazione, che si somma al conseguente spettro dell’insoddisfazione popolare e quindi della non-rielezione dei politici che avrebbero causato la situazione legiferando a favore del disarmo. Non solo: le masse poi rischierebbero di essere insoddisfatte, ma anche le potenti lobby dell’indotto industriale, che finanzia campagne elettorali,sostiene

la fondazioni che allude a una certa politica. Una soluzione potrebbe però essere quella di elaborare una strategia di disarmo olistica e di lungo termine, che non pretenda di essere realizzata istantaneamente, ma che risulti piuttosto un processo, fondato su tappe precise, scadenze prestabilite, obiettivi e modalità chiari dall’inizio alla fine.

La campagna Move the Nuclear Weapons Money coniuga quindi l’aspetto idealistico del disarmo nucleare con l’evidente convenienza economica di un mondo “nuclear-zero”. Quest’ultima emergerebbe dall’evidente convenienza economica sia di convertire l’industria bellica attuale in un indotto pacifico sostenibile, che di allocare le risorse attualmente investite in spese nucleari in politiche sociali redistributive a maggiore utilità sociale. Insomma, come disse il Segretario Generale Onu Ban Ki-Moon: “Il mondo è troppo armato e la pace è sotto finanziata”. Che il disarmo sia dunque un bene comune a prescindere dagli interessi economici non vi è dubbio, che però necessiti di un buon piano economico per essere implementata è altrettanto certo. Il punto è che conviene e che i soldi vi sono già, basta solo “muoverli”.

Ma cosa si potrebbe fare con il trilione di dollari, ovvero i 1 miliardo di miliardi di dollari destinati per i prossimi 10 anni all’industria militare? Ecco alcuni esempi, in questo razzo di parole fornito dalla campagna:

Fonte principale, il sito della campagna: http://www.nuclearweaponsmoney.org/

Tags:

Ads

You May Also Like

Vaccini, Africa e zanzare

di Ilario Pedrini Il gigante dell’informatica e il gigante della farmaceutica insieme. La Fondazione ...

Pakistan, marcia sulla capitale

L'ex primo ministro pachistano Imran Khan ha reso noto che inizierà venerdi la manifestazione nazionale di protesta  per chiedere elezioni anticipate

L’ex primo ministro pachistano Imran Khan ha reso noto che inizierà una marcia di ...

Un mondo in pace è possibile. Se non chiudiamo gli occhi

L'editoriale del direttore Raffaele Crocco nella nona edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo in libreria da metà ottobre

di Raffaele Crocco Allora ci siamo: la nona edizione dell’Atlante delle Guerre e dei ...