Aiuti umanitari al Tigrai

Addis Abeba da' luce verde ai convogli dell'Onu per portare sollievo alla popolazione civile. Migliaia i profughi e le vittime nel conflitto tra la regione del Nord e il governo dell'Etiopia

In una guerra su cui sappiamo poco ma che si ritiene abbia ucciso migliaia di civili e militari, fatto fuggire oltre 45.000 persone verso il Sudan e che si svolge in una regione dell’Etiopia dove già in 600.000 persone dipendevano già dagli aiuti alimentari anche prima dell’operativo militare, le condizione sono drammatiche mentre il conflitto va avanti. Addis Abeba e le Nazioni Unite hanno però raggiunto un accordo per far arrivare nel Tigrai gli aiuti umanitari disperatamente necessari nella regione settentrionale in guerra con il governo dell’Etiopia che ne avrebbe occupato la capitale Macallè.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

L’accordo è stato annunciato oggi dai funzionari delle Nazioni Unite, e dovrebbe consentire agli operatori umanitari un accesso “senza ostacoli” alle aree del Tigrai controllate dal governo, dove si sono svolti. Non è chiaro invece se potranno raggiungere le aree ancora sotto il controllo del Tigray People’s Liberation Front. Per ora si tratta di un conflitto senza testimoni e resta da vedere se i convogli umanitari avranno veramente un accesso “senza ostacoli” a tutte le zone del conflitto. Si tratta dei primi testimoni oculari di una guerra oscurata dal governo di Addis Abeba secondo cui non sono state fatte vittime civili. Secondo l’agenzia vaticana Fides si stima che in Tigrai gli sfollati siano più di un milione, di cui oltre 45.000 persone sono fuggite nel vicino Sudan. La condizione peggiore, scrive l’agenzia vaticana, “è quella dei quasi 100.000 rifugiati eritrei i cui campi vicino al confine del Tigrai erano sul fronte dei combattimenti. Alcuni rifugiati sarebbero stati uccisi o rapiti e sarebbero state perpetrate gravi violazioni delle norme internazionali”.

(Red/Est)

In copertina una mappa della regione da Reliefweb 

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

India/Pakistan: chi ha vinto la partita?

Per ora lo scontro tra i due colossi sembra essersi fermato. Ma in Kashmir continua il conflitto a bassa intensità

di Emanuele Giordana La bomba a tempo di un conflitto India Pakistan forse, per ...

Afghanistan, ancora morte dal cielo

L'ennesimo raid aereo colpisce un  matrimonio. E il ministero della Sanità pubblica i dati sulle vittime civili: oltre 3.300 morti negli utlimi 12 mesi

Negli ultimi 12 mesi in Afghanistan 3.300 civili hanno perso la vita. Una strage ...

Israele/Palestina: una nuova “Dichiarazione Balfour”

Il nuovo progetto  americano per il Medio Oriente "Deal of the Century" denunciato come una riedizione del vecchio piano britannico di un secolo fa

di Maurizio Sacchi Donald Trump ha rivelato ieri  il suo “piano di pace” per ...