Una nota di Amnesty International Italia, Fondazione Finanza Etica, Movimento dei Focolari, Oxfam Italia e Rete della Pace
“Occorre impegnarsi ad aumentare il Fondo europeo di intervento per gli aiuti umanitari, in ...
In un solo giorno Aung San Suu Kyi riceve tre sonori schiaffi politici: da Amnesty International, dall'Onu e dal premier della Malaysia. Per il conflitto coi Rohingya
di Emanuele Giordana Per Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace e ...
Al via il summit voluto dall'Italia sul Paese nordafricano. Che inizia con acque agitate
Comincia con più di una grossa difficoltà il summit sul futuro della Libia organizzato ...
Cosa può accadere alla carovana centroamericana una volta al confine Usa? "Può succedere di tutto: fra esercito e Guardia Nazionale, Trump ha creato un contingente superiore a quello mobilitato in Irak". Parla Maria Eugenia Villareal, direttrice di ECPAT Guatemala
di Maurizio Sacchi Già 1.650 km attraverso il Guatemala e fino a Città del ...
Mezzo milione di persone sono state uccise dopo l'11 settembre in Iraq, Afghanistan e Pakistan. Lo dice l'ultimo aggiornamento del progetto Costs of War Project della Brown University
I numeri sono importanti. Nella loro freddezza raccontano la miseria nella guerra spesso più ...
Il senso della Giornata internazionale per la prevenzione ambientale in guerra e durante violenze armate
di Elia Gerola Il 6 novembre è stata celebrata la giornata internazionale per la ...
"Per tenere attuali e comprensibili alle nuove generazioni le parole di tutti coloro che hanno testimoniato la forza della pace e della nonviolenza, vogliamo ribadire che non è un giorno di festa ma di lutto". Una riflessione dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere
A conclusione in Italia delle manifestazioni del centenario della prima Guerra Mondiale, pubblichiamo volentieri ...
Quanti sono e dove sono nel nostro continente. Qualche dato per ridimensionare un'emergenza
La mappa dell’alto commissariato dell’Onu illustra la presenza di rifugiati per abitante nel continente ...
Tra gli appuntamenti dell'edizione 2018, la presentazione del nostro volume su guerre e conflitti venerdi 2 novembre
Tra gli appuntamenti all’edizione 2018 del Salone dell’Editoria sociale (dal 2 al 4 novembre ...
Si conclude la Disarmament Week voluta dall'Onu per riflettere sulla necessità di una forte riduzione di eserciti e armamenti nel mondo
Termina oggi in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Pace. Voluta delle Nazioni ...