Da più di una settimana la protesta degli studenti nella capitale del Bangladesh. Governo e polizia rispondono con l'uso della forza. E di squadracce di partito
Da oltre una settimana la cronaca quotidiana di Dacca, capitale del Bangladesh, è attraversata ...
Tre nuovi progetti dell'Ong trentina Acav per l'emergenza profughi nel Nord dell'Uganda. Dove per ogni residente c'è anche un profugo dalla guerra in Sud Sudan
Facile come bere un bicchier d’acqua. E’ un detto che non è così scontato ...
Oltre cento milioni di pachistani alle urne nel Paese dei puri tra promesse, paura, attentati e la guerra strisciante con l'islam radicale. Un appuntamento importante
di Emanuele Giordana Nonostante il timore suscitato dall’ondata di sangue che, alla vigilia della ...
L'Uzbekistan e le scelte del suo nuovo presidente dal punto di vista delle relazioni internazionali sia con gli attori esterni – Mosca, Pechino, Washington – sia sul piano regionale. In un clima di crescente fiducia tra le cinque repubbliche centroasiatiche. Analisi di una svolta
Dopo la lunga dominazione sovietica e il duro regime imposto da Islom Karimov con ...
A sorpresa Trump decide che adesso si può negoziare con i talebani. Un passo decisivo che potrebbe cambiare le sorti del conflitto afgano. Che sta per compiere 40 anni
di Emanuele Giordana Per ora son solo indiscrezioni ma se il New York Times ...
Violenze quotidiane, centinaia di morti, migliaia di feriti, aggressioni di squadracce protette dalla polizia. L’incubo del Nicaragua e della sua involuzione autoritaria nelle mani della famiglia del presidente
In venti giorni sono state raccolte più di 100mila firme da organizzazioni della società ...
In Irlanda del Nord sei giorni di incidenti con la polizia e ordigni contro la casa di Gerry Adams e di altri esponenti repubblicani. La “Nuova IRA” e gli effetti della chiusura nazionalista che attanaglia l’Europa
di Lucia Frigo Ordigni esplosivi sono stati lanciati a Belfast, nella notte tra venerdi ...
Nel giorno del rientro in Pakistan dell'ex premier Nawaz Sharif - arrestato all'aeroporto - due attentati insanguinano la vigilia del voto del 25 luglio. Lo Stato islamico rivendica quello in Belucistan con oltre un centinaio di vittime
Sono due le stragi nel medesimo giorno che insanguinano il venerdi di ieri: in uno ...
Ventitre anni fa a Srebrenica vennero uccisi oltre 8mila maschi musulmani. Il punto più oscuro di un conflitto. Da non dimenticare
di Elia Gerola Migliaia di persone si sono recate ieri al cimitero di Potocari, ...
Le speranze per l'avvio di un negoziato che metta fine alle controversie tra i due Paesi stanno diventando realtà. Purché, avverte Nino Sergi, il mondo faccia la sua parte. L'Italia per prima
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha annunciato che Etiopia ed Eritrea riprenderanno le ...