"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023. E credo ci sia davvero da preoccuparsi". L'editoriale di fine anno del direttore del Progetto Atlante
di Raffaele Crocco Nessuna voglia di essere Nostradamus, sia chiaro. E’ che cercare di ...
Bilancio amaro per il 2022 ma anche qualche segnale di speranza. Antonio Guterres promette una svolta sul clima
di Gianna Pontecorboli New York – Quello che sta per terminare è stato, senza ...
Il passaggio al 2023 sarà sotto le bombe per gli ucraini. Con la prospettiva di un qualche cessate il fuoco lontanissima.
di Raffaele Crocco Il giorno 309 di guerra non porta buone notizie. Il passaggio ...
Rivolta dei sostenitori di Castillo e dura repressione. Espulso l'ambasciatore del Messico per il sostegno all'ex-Presidente
di Maurizio Sacchi In Perù il governo di Dina Boluarte ha dichiarato il coprifuoco ...
Nessun segnale di pace, nessun segno di negoziato, parole sempre più dure. E intanto in Ucraina si continua a morire
“L’Ucraina è viva e combatte” La parole del presidente Zelensky al Congresso degli Stati ...
Nuova linea dura dei Talebani mentre aumenta la produzione di papavero da oppio nonostante le rassicurazioni proibizioniste del Governo islamico
Il Ministero dell’istruzione superiore gestito del Governo islamico talebano ha affermato che le studentesse ...
L'undicesima edizione di un lavoro che facciamo ogni anno sui conflitti nel pianeta. Da ordinare online subito e nelle librerie dal prossimo mese
di Raffaele Crocco* Se 11 vi sembran poche, vi garantisco dovreste provare. Dovreste provare ...
Decine di migliaia di persone stanno morendo di fame ma l’ente preposto, l’IPC, non si decide ancora a dichiarare lo stato di “carestia”, che aiuterebbe ad attirare aiuti internazionali per affrontare la crisi e salvare vite umane
Decine di migliaia di persone stanno morendo di fame in Somalia. Ma l’ente preposto, ...
Un team di scienziati è giunto a una riflessione debilitante. Buona parte delle misure di adattamento attualmente adottate su scala mondiale non risulta efficace: scarsa pianificazione con sforzi e interventi troppo deboli
Cosa dice l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) nel suo rapporto dal titolo Climate ...
"Contenere la grande confusione e lo sconfinato uso improprio di un acronimo, ONG, che esprime una storia di valori, generosità, impegno, dedizione, passione, realizzazioni ma che è divenuto talmente ambiguo e equivoco da non riuscire più a rappresentarla". La riflessione di Nino Sergi, Presidente di Intersos
Il “Qatargate” rischia di trascinare nel fango il lavoro di molte Organizzazioni non governative, ...