Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez

di Maurizio Sacchi

L’Ecuador va al ballottaggio. L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. Il voto finale sarà il 13 aprile. La Gonzalez, 47 anni, delfina dell’ex presidente Rafael Correa, del movimento radicale Revoluciòn ciudadana, ha ottenuto già ora un successo a sorpresa, dato che Noboa aveva dichiarato di puntare alla vittoria diretta, superando il 50 percento al primo turno. La sua politica della “mano dura” contro i cartelli della droga, che da qualche anno hanno fatto irruzione nel Paese, ha suscitato infatti reazioni contrastanti. Mentre una sorta di legge marziale ha messo i militari sulle strade e nelle piazze, il risultato pratico rimane dubbio, e al contrario i gruppi della societò civile denunciano ripetute violazioni dei diritti umani.

Un caso che ha suscitato orrore e scandalo é stata la morte di quattro ragazzi dagli 11 ai 15 anni, spariti mentre si recavano sulla spiaggia per giocare a calcio. Dopo giorni di ricerche infruttuose, grazie anche a una mobilitazione popolare sui social, infine i loro corpi sono stati ritrovati carbonizzati vicino a una base militare, e si é diffuso un video nel quale si vede un veicolo dell’Esercito che li preleva sulla strada. 

Così, solo 14 mesi dopo la sua presa del potere, Noboa deve fare i conti con una crisi economica che continua, un’ondata di violenza e sequestri da parte del crimine organizzato,  a cui si aggiunge una crisi istituzionale, per lo scontro con la sua vicepresidente Verónica Abad Rojas. Noboa reclamava un mese di licenza dalla sua carica di Presidente, per dedicarsi alla campagna elettorale, e ora, a due mesi dal voto di ballottaggio, e con il risultato in bilico, il problema si ripropone ancor più complesso.

*In copertina un fermoimmagine di uno dei discorsi di Luisa Gonzalez

Tags:

Ads

You May Also Like

Burundi: oppositori detenuti, torturati e uccisi

Una nuova inchiesta di Human Rights Watch lancia una dura accusa a Bujumbura. Un podcast di Diritti e Rovesci

Il podcast di  “Diritti e Rovesci” di Osservatorio Diritti: Burundi, oppositori detenuti, torturati e ...

L’integrità minacciata della Bosnia Erzegovina

Il contenzioso tra l’Alto rappresentate  Christian Schmidt e la  Republika Srpska su una legge che riguarda le proprietà demaniali apre agli interrogativi sul futuro della Federazione

di Maddalena D’Aquilio Il 12 di aprile, l’alto rappresentate per la Bosnia Erzegovina (HR) ...

Un mondo senza mine

Al Festival della Diplomazia la Mostra “Life of Mine” sulle vittime degli ordigni bellici inesplosi

Oggi alle ore 11.00, a Villa Farinacci a Roma, verrà inaugurata la Mostra fotografica ...