Bouteflika: pronto a lasciare ma intanto resta

Promette nuove elezioni a cui non si ricandiderà  e una revisione della Costituzione ma intanto rimane in piedi la sua corsa al quinto mandato

Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika è disposto a lasciare il potere ma solo fra un anno e senza annullare le elezioni presidenziali di aprile per le quali si è ricandidato per la quinta volta. Ha promesso infatti di convocare nuove elezioni ma solo dopo che si saranno svolte le consultazioni imminenti, come un comunicato diffuso dalla televisione di stato algerina ha fatto sapere. Il presidente, che è molto malato, governa dal 1999 e sta preparando una quinta corsa nonostante la pessima salute. I suoi piani hanno però scatenato giorni di proteste di massa in tutta l’Algeria, per due settimane consecutive ad Algeri e in altre città del Paese. Vi sono stati arresti, scontri e una vittima.

Nel comunicato diffuso e attribuito al presidente, Bouteflika dice di aver “ascoltato le suppliche dei manifestanti e in particolare di migliaia di giovani che hanno chiesto del futuro della nostra nazione”, e ha promesso l’organizzazione di una “conferenza nazionale” entro il primo anno del suo quinto mandato e una revisione della Costituzione. A questa seguirebbero nuove elezioni presidenziali a cui Bouteflika non si candiderebbe. Una promessa già fatta in passato ma mai messa in pratica.

L’immagine di copertina è tratto da un fotogramma di Deutsche Welle. In uno spezzone del repertorio, diffuso anche da altri organi di stampa, Bouteflika si reca a votare. Ma per mettere la scheda nell’urna avrà bisogno dell’aiuto di un’altra persona

Tags:

Ads

You May Also Like

HK / La protesta e i reporter

Due fotografi del South China Morning Post premiati per il loro lavoro in prima linea dalla  Hong Kong Press Photographers Association. Mentre si ricomincia a manifestare

Sono due giornalisti del South China Morning Post – Sam Tsang e Felix Wong ...

Occhi di guerra

Il documentario sul  "diritto della memoria” viene proiettato giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero

OCCHI DI GUERRA – Trento sotto le bombe della II Guerra Mondiale: il documentario ...

Ancora scontri in Sudan

Quasi cento i morti e oltre mille i feriti nella battaglia tra esercito e paramilitari della Rapid Support Forces

Feroci combattimenti sono ripresi nella capitale del Sudan, Khartum, dopo una pausa di alcune ...