Asia

“Italia, Europa, perché non fate nulla per i diritti delle iraniane?”

Intervista a Marisa Laurito, una delle promotrici del movimento "Donna, Vita, Libertà"

di Anna Violante Il 28 luglio, il movimento di solidarietà  ai manifestanti iraniani dello ...

Nel club Brics entrano in sei. Giacarta non ci sta

Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori

di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...

Manovre di accerchiamento su Taiwan

La Cina invia 45 aerei da combattimento e nove navi da guerra ai confini dell'Isola

di Maurizio Sacchi L’Esercito Popolare di Liberazione cinese ha inviato lo scorso fine settimana ...

Nuova escalation nella Penisola Coreana

Maxi esercitazione congiunta USA-Corea del Sud, test missilistico e satellite militare di quella del Nord. Per approfondire, un dossier dell’ISPI e la nostra scheda conflitto

di Alessandro De Pascale Nuova escalation, con attività militari incrociate, nella Penisola Coreana. Il ...

I Brics si allargano. È forse arrivata la fine del dollaro? (aggiornato)

Mentre sei nuovi Paesi entrano nel processo di adesione all'associazione che tiene il suo vertice annuale a  a Johannesburg, il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva propone l’uso di una moneta comune per gli scambi commerciali tra i membri

Nell’ambito di una nuova fase di evoluzione dei Brics Arabia saudita, Iran,  Argentina, Egitto, ...

La preoccupante questione orientale dell’India

L’india orientale (insieme al Nord-Est) è stato spesso definita il tallone d’Achille della Repubblica Indiana post-coloniale. Forse a ragione

Questo articolo non è solo una critica alla gestione cinica e miope dei conflitti ...

shutterstock_2350716255

Ritorni eccellenti a Bangkok: Shinawatra e i militari

di Emanuele Giordana La giornata di ieri in Thailandia segna due ritorni importanti sulla ...

Il Pakistan verso il voto: cammino in salita (aggiornato)

Dopo le violenze contro i cristiani, l'arresto di Imran Khan e dell'ex ministro Qureshi e due leggi che favoriscono i militari e i servizi

di Emanuele Giordana Dopo che oltre un centinaio di persone sono state arrestate a ...

Afghanistan, due anni dopo

Nel ricordare la conquista di Kabul da parte dei Talebani, uno speciale sul Paese centroasiatico in collaborazione con Lettera22. Contributi di Giuliano Battiston, Emanuele Giordana, Antonio Giustozzi

Il 17 agosto si puo’ ascoltare il punto sulla situazione in Afghanistan con Emanuele ...

India, stop alle demolizioni anti islam

I tribunali si chiedono se il programma "israeliano" che colpisce i presunti colpevoli di violenze comunitarie non sia un caso di pulizia etnica

di Emanuele Giordana Una decisione dell’Alta corte del Punjab e dell’Haryana ha messo per ...