Editoriali

470 giorni di guerra russa. Il punto

La diga di Kkhovka che crolla è l’ennesima immagine concreta, reale, della tragedia ucraina dove vince ancora la distruzione, fra accuse reciproche sulle responsabilità

di Raffaele Crocco La diga di Kkhovka che crolla è l’ennesima immagine concreta, reale, ...

Pristina tra Mosca e Kiev. Il punto

Secondo alcuni analisti, ci potrebbe essere un legame fra la ripresa delle violenze nel Kosovo semi indipendente e questa fase della guerra in Ucraina

di Raffaele Crocco Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina ...

Quattro modi per leggere la guerra in Ucraina. Il Punto

Disastro umanitario. Uccidere, uccidere. Libero pensiero, niente lavoro. Il nucleare avanza

Sono passati 456 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. La guerra continua e per una volta, ...

Tra offensiva ucraina e diplomazia cinese. Il punto

La settimana di guerra fra Moca e Kiev corre tra due binari paralleli: quello militare e quello diplomatico. 

di Raffaele Crocco Da un lato l’offensiva militare ucraina, con l’avanzata nella martoriata Bakhmut ...

Nel giorno 442 dall’invasione voluta da Putin. Il punto

Si impantana anche nelle visioni del futuro questa estrema guerra fra Russia e Ucraina. Nel giorno 442 dall’invasione voluta da Putin, il quadro resta fermo.

Di Raffaele Crocco Ora si parla del 20 maggio 2023, come possibile data propizia ...

Nel giorno 435 dall’invasione russa. Il punto

Anche se i droni sono stati abbattuti prima di colpire, tiene banco il fallito attentato a Mosca

di Raffaele Crocco L’attacco al Cremlino del 3 maggio 2023 viene analizzato, sminuzzato, radiografato. ...

Il 1° maggio ci serve

La Festa dei Lavoratori è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro

di Raffaele Crocco Abbiamo bisogno del 1 maggio. Ne abbiamo bisogno come abbiamo bisogno ...

Dopo 14 mesi, Pechino è scesa in campo. Il Punto

Con la telefonata del presidente cinese al suo omologo ucraino, Xi riconosce Zelensky come interlucutore diretto, parlando di “rispetto reciproco di sovranità e integrità territoriale”. Ma, quasi certamente, non ci sarà la pace a breve

di Raffaele Crocco Quattordici mesi e il Gigante si è mosso. Ci sono voluti ...

L’Italia e i conti col 25 aprile

Anche questa volta abbiamo permesso noi, ai fascisti, di governarci. Esattamente come cent’anni prima, sono arrivati al governo fra gli applausi della folla

di Raffaele Crocco È vero: è un 25 aprile differente dagli altri. Per la ...

Sul fronte della diplomazia qualcosa si muove. Il Punto

Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti

di Raffaele Crocco Sono arrivati i Patriot americani, i nuovi sistemi di difesa aerea. ...