"Almeno fino al 31 dicembre, aggirando le leggi che dicono come il nostro Paesi non possa cedere armi a chi è in guerra, daremo a Kiev sistemi anticarro e antiaereo, mitragliatrici leggere e pesanti e mortai"
di Raffaele Crocco Rispetto e capisco il popolo ucraino. Rispetto e ammiro la loro ...
"Sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra, di chi è costretto a fuggire e a trovare riparo dalle bombe, di chi è costretto ad impugnare un'arma per difendere chi ama". L'editoriale
di Raffaele Crocco Al nuovo giorno di guerra, rompo gli indugi e mi ...
Perdono tutti in questo dramma giocato sul tavolo dell'Europa nordorientale. L'editoriale del direttore del Progetto Atlante Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Quello che pare certo è che ne usciremo acciaccati tutti. La ...
La Russia esce rafforzata dal braccio di ferro sull'Ucraina da cui, ritirandosi, raccoglierà consensi dopo aver guadagnato un patto con la Cina. Mentre l'America sembra restare prigioniera dalla sindrome di gendarme del Mondo
di Raffaele Crocco Al netto di ogni considerazione, c’è che la guerra uno la ...
Non saranno due settimane in cui chiedere che la guerra si fermi. Saranno l’ennesima puntata della sfida: tutti i giocatori al tavolo hanno fretta e vogliono decidere rapidamente chi è a comandare nel Pianeta.
di Raffaele Crocco Corea del Sud, 2018. Tokyo 2020, in realtà 2021. Ora Pechino, ...
"Ricordare Aushwitz, Treblinka, Mauthausen è comodo. Ci fa sentire bene. Ci permette di dire: non siamo stati noi. Non è memoria: è ipocrisia". L'editoriale
di Raffaele Crocco Qual era il giorno? Aspetta… il 18 settembre del 1938. L’uomo ...
Uomini e mezzi in un braccio di ferro muscolare. Col rischio serio di una guerra. Anche se la Ue frena
di Raffaele Crocco Si spera ancora in un “grande bluff di Mosca”, ma intanto ...
Bilancio di un 2021 difficile tra nuovi messia, promesse fasulle e ingiustizie. La riflessione del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Va bene, giudichiamo gli anni come fossero esseri umani. Usiamo un ...
"L’ipocrisia del “vogliamoci bene” la lascio nel cassetto, questo giro. Non ci sono auguri di buon natale, quest’anno. C’è solo un augurio, per tutti: di buona fortuna". L'editoriale di Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Ho l’impressione non porti regali, questo Natale. Porta un Mondo ancora ...
Benché obbligati a sorridersi i due leader si guardano in cagnesco. Eppure dal vertice a due Usa-Russia è uscito qualcosa di importante
di Raffaele Crocco Due ore e un minuto di incontro, di faccia a faccia: ...