Chi sarà eletto non sarà più – come abbiamo pensato fino all’inizio di questo millennio – il capo del Mondo. Il nuovo inquilino della Casa Bianca sarà “solo” il presidente di una delle Nazioni più potenti del pianeta.
Di Raffaele Crocco Ci vuole ancora tempo, ma una risposta l’abbiamo: la democrazia sta ...
Quello che si sta per verificare "è un pugnale che viene piantato nel petto del diritto internazionale e nella pancia del diritto all’esistenza dei popoli, di ogni popolo". L'editoriale
di Raffaele Crocco La risposta, a medio termine, la potrebbero dare le mamme israeliane: ...
Chi scappa da guerre, miseria e ingiustizia ha sempre meno voglia di tornare a casa. Ecco perché non basta fermare i conflitti ma serve cambiare il Mondo. L'editoriale dell'Atlante nella Giornata mondiale del rifugiato
di Raffaele Crocco Vengono da dove le guerre non sono più cronaca, ma storia: ...
Nel silenzio dei Fori Imperiali, il Coronavirus e le incoerenze di un normale 2 Giugno che celebra la Repubblica. Quest'anno senza parata militare
di Raffaele Crocco La questione è capire perché una Repubblica che ha una Costituzione ...
"Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato moriva a Cinisi, ucciso anche dalla mafia. Da allora lo abbiamo ucciso anche noi dimenticandoci che potevamo e possiamo cambiare, in meglio, il Mondo". L'editoriale di Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Sentire parlare di Peppino Impastato per chi lo ha conosciuto, chi ...
"Il 25 Aprile non è una festa della riconciliazione. No, è la festa degli antifascisti, solo degli antifascisti. La Festa di chi pensa che il fascismo sia stata la peggiore invenzione italiana assieme alla mafia". L'editoriale del direttore dell'Atlante
di Raffaele Crocco Ci risiamo. Ci risiamo con quelli che tentano di fare del ...