Europa

La terra che brucia: il fotoreportage dall’Estonia

Il Paese Baltico è tra i più inquinati e inquinanti del Mondo. Un viaggio nella Regione costellata da raffinerie che consentono a Tallinn di non dipendere dalla Russia

L’Estonia è uno dei paesi più inquinati e inquinanti del mondo. Il fotoreportage ci ...

I referendum e l’apartheid nostrana

L'appuntamento dell'8 e 9 giugno

di Raffaele Crocco Di tutti i cinque referendum abrogativi che dovremo affrontare, come elettori, ...

Sull’inferno di Gaza qualcuno si è svegliato. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco I morti in poche ore sono stati 82. Si aggiungono alla ...

Dossier/ Cittadinanza in Europa: chi la ottiene e come

L’8 e 9 giugno 2025, la cittadinanza italiana è chiamata alle urne per esprimersi ...

amnesty

Russia: non c’è posto per Amnesty

AI  dichiarata da Mosca “organizzazione indesiderata”

L’Ufficio del procuratore generale russo ha dichiarato ieri Amnesty International una “organizzazione indesiderata” ai ...

Il tuo 5×1000 ad Atlante-Unimondo

Sostenere l'informazione indipendente

Ogni anno, come cittadine e cittadini italiani, possiamo destinare parte delle imposte che versiamo ...

In Turchia i curdi depongono le armi?

Il PKK ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. Almeno altre quattro volte aveva promesso la fine delle ostilità, oltre ad essere un’organizzazione tutt’altro che monolitica

di Alessandro De Pascale e Antonio Michele Storto Il 12 maggio, nel nord dell’Iraq, ...

Ucraina. Un brutto inizio. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   Si comincia con uno sgarbo: l’assenza di Putin. Il Presidente ...

Perché andremo al seggio l’8 o il 9 giugno

Votare è lo strumento migliore e principale per dire cosa pensiamo. Con un referendum questo pensiero lo possiamo urlare forte e chiaro, fuori da ogni dubbio

di Raffaele Crocco Mio dio, quante brutte cose ci sono ad oscurare questi cinque ...