Europa

Caso Diciotti: senza diritti chi è in fuga dalle armi

Il Movimento Non Violento interviene sulla nave della Guardia Costiera all'ancora nel porto di Catania: "Molti fra i sequestrati  potrebbero essere obiettori di coscienza cui la Ue e la Costituzione italiana riconoscono la possibilità di asilo"

  Poiché molti dei profughi sequestrati sulla nave Diciotti – all’ancora al porto di ...

Rotta balcanica: il lieto fine non è in Bosnia

Violenze e pessime condizioni umanitarie per i migranti anche sulla nuova frontiera della rotta. La denuncia di Medici senza Frontiere

Alloggi di (s)fortuna, violenza sulle frontiere e situazione al limite della crisi umanitaria. Sono ...

La sfida del 12 luglio

In Irlanda del Nord sei giorni di incidenti con la polizia e ordigni contro la casa di Gerry Adams e di altri esponenti repubblicani. La “Nuova IRA” e gli effetti della chiusura nazionalista che attanaglia l’Europa

di Lucia Frigo Ordigni esplosivi sono stati lanciati a Belfast, nella notte tra venerdi ...

Trump batte cassa agli alleati Nato

Il summit dell'Alleanza atlantica  a Bruxelles è stato scandito da annunci e smentite del presidente Usa. Ecco quali

di Alice Pistolesi La Nato, per la precisione nella persona di Donald Trump, continua ...

Solo muri, siamo inglesi. C’è la barriera anti profugo

Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale

di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...

Ue armata, settecento firme dicono no

Alcune centinaia di ricercatori e studiosi si oppongono al programma di ricerca militare dell'Unione europea con la petizione “Researchers for peace”

E’ stata lanciata oggi da una coalizione di organizzazioni del mondo scientifico e del ...

Profughi e porti: per favore basta bugie

La Democrazia è forma e sostanza. Insomma questione di competenze. Perché quindi un Ministro degli Interni  può comportarsi come un Ministro della Difesa, degli Esteri o un Primo Ministro senza che alcuno si ponga domande?

di Raffaele Crocco Quello che vorrei capire, da giornalista, è perché da due giorni ...

La carica delle riserve

La Svezia chiama a raccolta i propri riservisti. Le scelte 'poco neutrali' del Paese Baltico

di Alice Pistolesi Scelte sempre meno neutrali quelle prese dalla Svezia negli ultimi anni. ...

Conflitti dormienti

Tra Transnistria e Moldavia, tra Tiraspol e Chisinau tira un’aria apparentemente tranquilla. Lo status quo fa comodo a tutti in questa odissea di nazionalità lunga settanta chilometri. Reportage

di Daniele Dei Tiraspol (Transnistria) – ‘1990-2018’: dei grandi manifesti pubblicitari stradali lungo le ...

Uno solo contro tutti

Un articolo che prepara alla Giornata delle Fasce bianche organizzata da Trentino con Balcani e 46° Parallelo in collaborazione con il Forum trentino per la pace e diritti umani e Progetto Prijedor nel Palazzo Thun a Trento

di Edvard Cucek Sono tanti, oggi, in Trentino e nel resto d’Italia, ad aver sentito ...