Focus

COVID-19, consapevolezza e responsabilità

Come redazione dell'Atlante cerchiamo di fare quello che possiamo per rendere questa emergenza "comprensibile" e "vivibile". Rispettando le regole, le indicazioni e  restando a casa

Ci siamo, ci siamo anche noi. Come redazione dell’Atlante cerchiamo di fare quello che ...

Armi: chi vende di più

Il rapporto Sipri 2020: Usa e Francia in testa ma anche l'Italia continua a fare la sua parte. Un appello di Francesco Pugliese: "Tagliare subito la spesa in armi"

I trasferimenti internazionali di armi principali nel quinquennio 2015-2019 sono aumentati del 5,5 per ...

I giorni della locusta

Le sicurezza alimentare di 20milioni di persone sta subendo gli effetti di una combinazione tra il conflitto dello Yemen e il cambiamento climatico, che sono alla base degli anormali sciami degli insetti

di Elia Gerola Gli Stati del Corno d’Africa sono soggetti alla più grave invasione ...

Covid-19: “rischio molto elevato”, ma non (ancora) pandemia

Per l’Oms quelle del coronavirus  sono “epidemie tra loro collegate,” non una pandemia. Intanto sorgono le prime ripercussioni politiche: i rischi per le Olimpiadi di Tokyo 2020, l’incertezza attorno alle elezioni legislative in Corea del Sud, il bando del commercio di animali selvatici in Cina e le difficoltà del turismo internazionale.

di Elia Gerola. Con più di 83 mila casi e quasi 4 mila morti ...

Coronavirus: a che punto siamo

La situazione attuale dell'emergenza sanitaria  Covid-19. I rischi politico-economico-sociali di un'epidemia sempre più "infodemica":  l'unica cosa che non serve è l'allarmismo

di Elia Gerola. Con circa 80 mila contagiati e 2.600 vittime da Covid-19, la ...

Boris, Donald e la guerra a Huawei

La decisione inglese di garantire al colosso cinese una grande fetta del mercato 5G in Gran Bretagna non piace agli Usa.Ed è subito scontro.  Un rapporto incrinato?

di Lucia Frigo Londra – Il presidente americano Donald Trump telefona qualche giorno fa ...

Dietro l’assassinio di Soleimani

Perchè Trump ha ordinato l'uccisione di Soleimani? Oltre all'imminente espulsione delle forze militari di stanza in Irak, è una guerra aperta tra Iran e Usa probabile?

di Elia Gerola. La morte del generale iraniano Qasem Soleimani, avvenuta per ordine diretto ...

USA-Iran: il costo di una guerra

Se è un nuovo conflitto quello che sta  per cominciare, sarebbe il più costoso del millennio per gli USA. Lo dice una ricerca del progetto  Costs of War

di Lucia Frigo Una possibile guerra americana in Iran costerebbe agli Stati Uniti una ...

Venerdi Rojava

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. 1 novembre Manifestazione nazionale a Roma  contro la guerra nel Nordest della Siria

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. E’ questo il motivo per cui ...

Libia: no ad accordi in “automatico”

Migranti e centri di detenzione: Intersos chiede che il governo italiano annulli il memorandum del 2017: "serve un nuovo inizio"

Il 2 novembre, in mancanza di un intervento del Governo, scatterà la proroga automatica ...