Organizzazioni Internazionali

Le armi nucleari diventano illegali

Raggiunte le 50 ratifiche, il Trattato sulla Messa al Bando delle Armi Nucleari diverrà presto vincolante, innervosendo le Potenze Nucleari, Usa in testa...

Scelte facili ma controverse a Palazzo di Vetro

Il 13 ottobre l'Assemblea Generale dell'Onu vota per decidere la nuova composizione del Consiglio dei Diritti Umani

di Gianna Pontecorboli da New York Quando domani l’Assemblea Generale dell’Onu voterà per decidere ...

Il multilateralismo fa bene alla salute

Alla lotta per contrastare COVID-19  si somma  quella sull'approccio: multilaterale o unilaterale? Un gruppo di ricercatori e studiosi affronta il tema

Per molti l’accesso alla salute e il suo mantenimento sono una lotta quotidiana in ...

Vivere senza Oms

L’Organizzazione mondiale della sanità  sta diventando il capro espiatorio dell’incapacità dei governi. Ma senza un’organismo internazionale pubblico non riusciremmo ad affrontare pandemie come quella del Covid-19

di Nicoletta Dentico* Da quando la Cina ha lanciato il primo allarme sulla nuova ...

Contro le mine, oggi e ogni giorno

il 4 aprile è la Giornata Internazionale per l’azione contro queste armi micidiali e tutti gli ordigni bellici inesplosi. L'impegno delle Nazioni Unite per proteggere i civili

Il  4 Aprile è la Giornata Internazionale per l’azione contro le mine e gli ...

Tra i più deboli in guerra contro il virus

“L’impatto del Covid19 può essere fortemente aggravato dalle condizioni sociali, economiche e ambientali di chi vive senza un tetto, in baraccopoli, campi rom, carceri. In Italia è il caso di Foggia o Roma. All’estero un esempio sono i rifugiati ammassati sul confine turco-greco”. La testimonianza di un medico di Intersos. In prima linea

di Elia Gerola “L’emergenza è più forte tra le fasce deboli, ad esempio nelle baraccopoli ...

Afghanistan/vittime. “Quest’indagine s’ha da fare”

La Corte Penale Internazionale  autorizza l'apertura di un procedimento  ufficiale per crimini di guerra e contro l'umanità commessi nel conflitto armato  da Talebani, forze Usa e del governo di Kabul ai danni dei civili

di Elia Gerola “La Corte Penale Internazionale ha deciso all’unanimità, di autorizzare il Procuratore ...

Mine: il passo indietro degli Stati Uniti

La nuova politica promulgata dal Dipartimento della Difesa Usa ne autorizza l’impiego in "circostanze eccezionali" anche fuori dalla penisola coreana. Cosa intanto può fare il nostro Paese. Un intervento del direttore della Campagna italiana contro questi ordigni

di Giuseppe Schiavello* Il 31 gennaio scorso gli Stati Uniti hanno annunciato la cancellazione ...

La guerra del fuoco

Gli incendi in Australia hanno provocato una catastrofe ambientale: reazioni e ipotesi della stampa internazionale

di Maurizio Sacchi Gli incendi che stanno devastando l’Australia, oltre agli almeno 27 morti, ...

Disarmiamoci

Inizia oggi la Settimana di appuntamenti internazionali a favore del disarmo voluta dalle Nazioni Unite

Senza una riduzione della diffusione degli armamenti, una messa al bando dei sistemi d’arma ...