Vicino Oriente

Un papa nero, asiatico, italiano?

Terminato ieri il funerale di Bergoglio, a maggio verrà eletto il nuovo pontefice. Tra i ‘papabili’ due africani, un asiatico e il segretario di Stato Parolin

‘Morto un papa, se ne fa un altro’, dice un proverbio popolare italiano. Sabato ...

Il tuo 5×1000 ad Atlante-Unimondo

Sostenere l'informazione indipendente

Ogni anno, come cittadine e cittadini italiani, possiamo destinare parte delle imposte che versiamo ...

“Un attacco alle idee”: la libreria di Gerusalemme Est nel mirino della polizia israeliana

di Giacomo Cioni da Gerusalemme Est All’Educational Bookshop, il tempo sembra sospeso. Al piano ...

La guerra al centro dell’ultimo messaggio del papa

Ucraina, Medio Oriente, Africa, Balcani, Caucaso, Yemen, Myanmar. Un appello per la pace e contro il riarmo nell’Urbi et Orbi prima della morte

Meno di 24 ore prima della sua morte, il messaggio pasquale Urbi et Orbi ...

Il ring ucraino. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   Nel Risiko mondiale è sempre Donald Trump al centro del ...

La voce dei soldati israeliani contro l’occupazione

Da Hebron le parole di Nadav Weiman, figura centrale del movimento pacifista e direttore esecutivo di "Breaking the Silence"

di Giacomo Cioni Ce lo aveva detto già a febbraio. Lo aveva capito. Gli ...

Il tuo 5×1000 ad Atlante-Unimondo

Sostenere l'informazione indipendente

Ogni anno, come cittadine e cittadini italiani, possiamo destinare parte delle imposte che versiamo ...

Betlemme, la fattoria resistente dei Nassar

Ormai circondata dalle colonie, da 34 anni va avanti la battaglia legale contro il governo israreliano che cerca di espropriare il terreno. Il racconto del direttore Daoud Nassar

di Giacomo Cioni da Betlemme Sulle colline tra Betlemme ed Hebron, immerse in un ...

Gaza/Ucraina: tregue che parlano col fucile. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   La tregua sulle infrastrutture teoricamente c’è. Il resto no. In ...