Vicino Oriente

CPI, un futuro incerto

La 23esima sessione degli Stati che fanno parte della Corte Penale Internazionale ha evidenziato profonde sfide strutturali, ostacoli politici e una cooperazione fragile

di Pierpaolo Petrelli * La ventitreesima sessione dell’Assemblea degli Stati Parti (ASP23) della Corte ...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

Negli atenei le manifestazioni di solidarietà al popolo palestinese si sono trasformate in richieste concrete di azione

di Maurizio Sacchi Il 5 dicembre il Cub Trento  e l’ SBM-Sindacato di Base Multicategoriale ...

Sarà ancora guerra. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Se Bashar al Assad è caduto, la causa è stata nel ...

Gli interrogativi della vicenda siriana

Con la caduta di Damasco e la fuga di al-Assad è tutto finto? L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco La guerra era iniziata 13 anni fa. Sembra che molti in ...

Verso Damasco

I ribelli siriani hanno raggiunto anche Homs. Migliaia in fuga

Le forze antigovernative siriane affermano di aver raggiunto i confini di Homs, ore dopo ...

Il Risiko (armato) si allarga. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Il Risiko fa vittime, mano a mano che si allarga. La ...

La guerra “compagna quotidiana”. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

  di Raffaele Crocco Se vogliamo capire cosasignifica davvero giocare a Risiko oggi, dobbiamo ...

Un milione di vite umane perdute. Il punto (aggiornato)

Il bilancio di mille giorni di guerra in Ucraina. Il Tpi spicca un mandato d'arresto per Netanyahu e Gallant

La Corte Penale Internazionale ha spiccato ieri mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant e ...

I numeri agghiaccianti di Gaza

Riassumere in dati quanto sta accadendo nel Vicino Oriente, è un passaggio utile per capire i contorni del massacro

I dati sono aggiornati alla fine di ottobre, quindi sufficientemente utili per avere un’idea ...