Cinema e Diritti Umani. Serve il TUO aiuto

Si può fare qualcosa di concreto per un mondo più giusto. Basta un piccolo gesto. L’associazione «Cinema e Diritti» ha lanciato, attraverso la Piattaforma di crowdfunding «Produzioni dal Basso» (PDB), una campagna di raccolta fondi per sostenere l’edizione numero 9 del Festival del Cinema dei Diritti Umani.

 

 

 

La festa del cinema – che si terrà a Napoli dal 6 all’11 novembre – si intitola «Mari, muri e filo spinato».

La raccolta di fondi durerà fino al 20 novembre. L’iniziativa mira a coprire le spese tecniche di organizzazione degli eventi che compongono il festival (viaggio e accoglienza per registi e testimoni delle lotte, produzione di documenti informativi e pubblicitari degli eventi, diritti di proiezione, spese di traduzione dei dialoghi dei film fuori concorso).

Gli organizzatori invitano tutti a collegarsi con la piattaforma «Produzioni dal Basso»: www.produzionidalbasso.com/project/ix-festival-del-cinema-dei-diritti-umani-di-napoli-mari-muri-e-filo-spinato-6-11-novembre-2017/

C’è la possibilità di donare una piccola somma (5, 10 o 20 euro) che consentirà di dare vita ad un’altra delle nostre rassegne internazionali di cinema, al servizio degli studenti universitari e medi, del pubblico del centro e delle periferie urbane, dei Diritti Universali, per rendere Napoli una vera capitale, collegata ad una comunità globale basata su valori di cultura e solidarietà.

«Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli – si legge sul sito ufficiale – è una manifestazione internazionale di cinema di impegno sociale che è nata nel 2008 con l’intento di diffondere il dibattito sui Diritti dell’Uomo e far conoscere le iniziative di singoli, comunità e popoli che si battono per affermare il diritto alla libertà e all’uguaglianza di tutti gli esseri umani, contro ogni tipo di abuso».

E infine: «Il Festival non ha sponsor e non gode di finanziamenti stabili, per questo, attraverso Produzioni dal Basso,  si rivolge alle persone, agli attivisti  e ai cinefili che vogliono sostenere una evento libero che celebra l’impegno civico, il coraggio della gente comune e promuove, a livello internazionale, film documentari, di fiction e di animazione che esprimono il senso della solidarietà umana».

Tags:

Ads

You May Also Like

Un tempo in Cina. Un reportage dal passato

Il libro fotografico di Danilo De Marco uscito in questi giorni diventa anche memoria dell'agonia del popolo tibetano e delle sue aspirazioni di libertà

Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo il contributo scritto dal nostro Emanuele Giordana per l’ultimo ...

Erdogan il nuovo sultano. Le carte della Turchia nella crisi globale

L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore

di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...

Siria, la Pace arriva dall’Ue?

Solo L’Unione  Europea ha in mano un piano di pace per Aleppo. A dirlo ...