Compie vent’anni una legge ingiusta

Analisi di due decenni della Bossi Fini sulle politiche migratorie in Italia

di Raffaele Crocco

La questione è che in vent’anni non abbiamo davvero voluto smascherare la nostra collettiva ipocrisia. Vent’anni di Bossi Fini sulle “politiche migratorie in Italia” non sono bastati per raccontare la verità. Proviamoci, finalmente. Proviamoci dicendo che la Bossi Fini non definisce, come recitano convenzioni e racconti, le “politiche migratorie” dell’Italia. No, la legge voluta dal dagli allora leader di Alleanza Nazionale e Lega Nord, stabilisce semplicemente che nel nostro Paese nessuno può migrare. Nessuno, da allora, può venire in Italia in cerca di lavoro e futuro. Quella legge mette nero su bianco la negazione del diritto sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a cui l’Italia, in teoria, aderisce. Lascia spazio solo a due condizioni d’ingresso: essere un profugo – cioè in fuga da una guerra riconosciuta come tale – e arrivare di conseguenza con mezzi di fortuna, barconi o a piedi lungo la rotta balcanica… Leggi tutto l’editoriale di Raffaele Crocco scritto per Unimondo

In copertina foto di Jametlene Reskp 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Maroccogate e i diritti saharawi negati

Dopo lo scandalo di corruzione che ha coinvolto il Qatar e il Parlamento europeo l'attenzione si sposta sul Regno di Maometto VI

Dal Qatargate al Maroccogate. Lo scandalo di corruzione che sta scuotendo l’Unione Europea sembra ...

La guerra russo-ucraina non frena. Il punto

Nel giorno 372 dall'invasione la ribalta viene comunque  conquistata dallo stupore perenne dei nostri media per bombe e ordigni capaci di portare l’orrore anche lontano dall’ipotetico fronte. Dimenticando tutti gli altri conflitti del Pianeta

di Raffaele Crocco   Un drone ucraino che colpisce un obiettivo a soli 120  chilometri ...

Nato, la maxi esercitazione

La Trident Juncture 2018 è la più grande dimostrazione di forza in funzione anti Russia degli ultimi anni per l'Alleanza Atlantica. Cosa si vuole testare

Si svolge nell’Artico la più grande esercitazione militare della Nato dal 2002. La regione, ...