Convegni: l’obiezione 50 anni dopo

A cinque decenni dalla legge Marcora del 1972. Il 5 dicembre a Roma

Lunedi  prossimo 5 dicembre a Roma, al Centro Congressi della Sapienza (Via Salaria 113) si terrà il Convegno “LA COSCIENZA CIVILE TRA IMPEGNO E OBIEZIONE 1972-2022. CINQUANTA ANNI DALLA LEGGE MARCORA” che
riunirà studiosi, rappresentanti delle Associazioni e storici esponenti  del riconoscimento dell’obiezione di coscienza e dell’istituzione del Servizio Civile nel nostro Paese. In collaborazione con la Rete delle Associazioni Le vie della nonviolenza (Acque Correnti, Anci Lazio, Archivio Disarmo, Caritas Roma, CESC Project, CSV Lazio, Gondwana, Movimento Nonviolento-Roma, Un Ponte per e UILDM Lazio ONLUS) Arci Servizio Civile Nazionale APS e Focsiv

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Patto storico fra Ue e Cina

Unione europea e Rpc hanno raggiunto un accordo di massima volto ad agevolare gli scambi commerciali fra le due entità e a favorire gli investimenti europei nella Repubblica popolare

Italia/Egitto: fare affari col nemico

Vendere armamenti al Cairo non è solo eticamente riprovevole ma va contro ogni logica di buon senso. La società civile italiana chiede lo stop delle vendite al Paese di al-Sisi

Nel video riprodotto qua sotto vengono elencati da Amnesty i motivi per cui diverse ...

No-vax, la protesta “canadese” si estende

Su imitazione dei trucker del Canada, i "convogli della libertà" minacciano Parigi e Bruxelles

“L’idea è di farci vedere, sentire. Dobbiamo porre fine a questo pass per la ...