Convegni: l’obiezione 50 anni dopo

A cinque decenni dalla legge Marcora del 1972. Il 5 dicembre a Roma

Lunedi  prossimo 5 dicembre a Roma, al Centro Congressi della Sapienza (Via Salaria 113) si terrà il Convegno “LA COSCIENZA CIVILE TRA IMPEGNO E OBIEZIONE 1972-2022. CINQUANTA ANNI DALLA LEGGE MARCORA” che
riunirà studiosi, rappresentanti delle Associazioni e storici esponenti  del riconoscimento dell’obiezione di coscienza e dell’istituzione del Servizio Civile nel nostro Paese. In collaborazione con la Rete delle Associazioni Le vie della nonviolenza (Acque Correnti, Anci Lazio, Archivio Disarmo, Caritas Roma, CESC Project, CSV Lazio, Gondwana, Movimento Nonviolento-Roma, Un Ponte per e UILDM Lazio ONLUS) Arci Servizio Civile Nazionale APS e Focsiv

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Grecia, la prima Presidente donna

Voto importante, non solo perché rompe una tradizione  alla guida della democrazia ellenica, ma anche perché  Katerina Sakellaropoulou è una giudice progressista, che si è distinta nella difesa dei diritti dei migranti, una vera emergenza

La prima donna Presidente della Grecia è stata eletta dal parlamento ellenico con una ...

Manchester: parla il Consiglio musulmano britannico

Si dicono uomini di Dio ma colpiscono solo innocenti. Isis ha rivendicato l’ attacco ...

Ucraina 15 punti per negoziare secondo il Financial Times

Le indiscrezioni del quotidiano economico sugli sviluppi del negoziato e il possibile status neutrale di Kiev

“I negoziatori ucraini e russi hanno discusso l’accordo proposto per la prima volta lunedì” ...