Covid-19, è crisi umanitaria

Alle Nazioni Unite servono 29miliardi di euro per far fronte all’emergenza

di Raffaele Crocco

Servono 29miliardi di euro, pari a 35miliardi di dollari. Se pensiamo ai 1,9trilioni di dollari (tradotto: millenovecento miliardi di dollari) ufficialmente spesi ogni anno in armi, la cifra è ridicola. Invece, è il segnale di un’emergenza denunciata dalle Nazioni Unite. Servono, appunto, 29miliardi di euro nel 2021 per far fronte alla più grave crisi umanitaria che l’uomo abbia conosciuto negli ultimi decenni.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

L’emergenza ha un papà, si chiama Coronavirus. La pandemia sta mettendo in ginocchio milioni di esseri umani, flagellati dalle nuove povertà nate dalla perdita del lavoro e della possibilità di lavorare. A questo si aggiunge il pericolo di carestie. Il numero di persone bisognose di aiuti umanitari – dicono le agenzie – toccherà un nuovo record: 235milioni, con un aumento del 40% in soli dodici mesi.

“Questo quadro è il più cupo che abbiamo mai presentato, in termini di future esigenze umanitarie”, ha spiegato Mark Lowcock, responsabile per gli Affari umanitari dell’Onu. I fondi richiesti dalle Nazioni Unite puntano ad aiutare subito circa 160milioni persone. Vivono in 56 Paesi e sono tra i più vulnerabili. Nei prossimi mesi, si troveranno ad affrontare fame, conflitti, sfollamenti, oltre al cambiamento climatico e, ovviamente, alla pandemia. Proprio questa, dicono i tecnici, ha accelerato tutto. I morti per malattia in dodici mesi sono stati almeno 1,46milioni. Il rischio, ora, è che il Covid19 inizi ad uccidere per il caos e la crisi che ha scatenato.

In copertina l’ufficio Onu a New York

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

WARS il concorso. Terza edizione. Fotografia e informazione

Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre e Montura. Il bando chiude il 23 luglio

WARS terza edizione, quando la fotografia fa informazione Scopriamo l’orrore, la paura, la tragedia. ...

L’Olanda come l’Italia: Antille come Lampedusa

I Paesi Bassi fanno i conti con gli sbarchi di disperati. I venezuelani diventano "arancio": i profughi chiedono asilo in tre isole. L'imbarazzo del governo mentre la gente muore in mare. I cadaveri sulle spiagge e le strategie politiche

di Andrea Tomasi «La crisi del Venezuela è la più grave dell’America Laitina». Lo ...

Crisi e protesta in Sri Lanka

Prezzi alle stelle e rabbia verso la famiglia Rajapaksa che tiene in mano tutte le redini del potere

Lo Sri Lanka sta affrontando la peggiore crisi finanziaria degli ultimi 70 anni con ...