Dire si alla non violenza

Domani la Giornata internazionale che ricorda la nascita di Gandhi e il suo messaggio

La Giornata internazionale della non violenza si celebra domani, giorno del compleanno del Mahatma Gandhi, leader del movimento per l’indipendenza indiana e pioniere della filosofia e della strategia della non violenza. Secondo la risoluzione dell’Assemblea generale A/RES/61/271 del 15 giugno 2007, che ha istituito la commemorazione, la Giornata internazionale è un’occasione per “diffondere il messaggio della non violenza, anche attraverso l’istruzione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica”. La risoluzione riafferma “la rilevanza universale del principio della non violenza” e il desiderio “di garantire una cultura di pace, tolleranza, comprensione e non violenza”. Più che mai significativa in questi giorni di guerra diffusa.

In copertina, Gandhi durante la Marcia del sale

Tags:

Ads

You May Also Like

EZLN: un’idea di mondo diverso possibile – II PARTE

In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista

di Andrea Cegna Qui la I Parte Spesso l’EZLN ha deciso di “giocare” dentro ...

Ucraina, parte il 30 marzo la quinta Carovana

L'iniziativa di pace di StopTheWarNow nel Paese devastato dal conflitto. Le adesioni sono 150

di Emanuele Giordana Si può ben dire che chi la dura la vince. Non ...

Nigeria, contadini contro pastori

di Tommaso Andreatta Pastori contro contadini, scontri per la terra in Nigeria. L’International Crisis ...