Fiera delle armi russe: impantanata nel web

Le pagine ufficiali che illustrano Armya-2022 stamattina non funzionano. Una bizzarra dimostrazione di (in)efficienza

Volevate sapere tutto su Armiya-2022, la grande fiera russa delle armi che si tiene in questi giorni? Basta andare sul sito del MInistero della Difesa o sulla pagina dedicata ma… nessuna delle due funzionava questa mattina. Impantanati nel web? «I nostri soldati stanno combattendo con onore per garantire un futuro pacifico a Donetsk e Lugansk», ha detto  Vladimir Putin, nel suo saluto inaugurale: «Passo dopo passo stiamo liberando il Donbass». Passi difficili persino su Internet anche se l’industria russa all’Expo avrebbe già incassato sette miliardi di euro.

In copertina un camion russo nel fango che campeggia sulla pagina web del Ministero della difesa russo. Ma dalla hompage i link non funzionano. 

Tags:

Ads

You May Also Like

Schiaffo cinese

Nel piano di sviluppo delle forze armate della Rpc una messa in guardia agli Stati Uniti. La spesa militare di Pechino crescerà del 7,5% nel 2019

Una spesa per la difesa che dovrebbe aumentare del 7,5% quest’anno, seconda solo agli ...

Atlante delle guerre al Salone dell’editoria sociale

L’undicesima edizione si tiene a Roma dal 14 al  16 ottobre intorno al tema “Che fare? Pensiero e azione”. 33 tra editori e associazioni del terzo settore e della società civile. Il nostro stand assieme a Lettera22 e OgZero

Uno stand con due partner dell’Atlante, incontri sulla pace e sulla guerra e una ...

Militari italiani a difesa delle fonti fossili

Nel 2022 l'Italia spenderà circa 870 milioni di euro per le operazioni a tutela di gas e petrolio, il 70% dell’intero budget. L'intervista a Sofia Basso di Greenpeace

di Alice Pistolesi Un discreto numero di missioni militari e ingenti investimenti hanno il ...