Francia: sinistra in testa dopo il secondo turno

Alta affluenza e la vittoria per il Fronte Popolare. Tiene il centro. Le Pen perde la battaglia per la maggioranza all'Assemblea

In attesa dei risultati definitivi, già stasera (le urne si sono chiuse alle20) era chiara la vittoria in Francia della gauche  con il capo de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, a rivendicare la vittoria e dunque il governo: “Siamo pronti, Macron riconosca la sconfitta, ha il dovere di chiamare il Nuovo Fronte Popolare a governare”. Macron è debole ma non ne esce totalmente sconfitto. Lo schiaffo è soprattutto per la destra del Rassemblement National. Il Nuovo Fronte Popolare avrebbe fra i 180 e i 215 seggi (fonte Ansa ore 22). I giochi sono aperti. Macron parlerà a risultati definitivi conosciuti e quindi dopo la formazione definitiva dell’Assembla. Alta l’affluenza alle urne, più ancora che al primo turno.

Nel testo, l’home page di Le Monde di stasera 

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di situazioni in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Russia/Ucraina: 289 giorni di guerra. Il punto

Il calendario della guerra si avvicina a quota 300. Avanza l'inverno e diminuiscono le speranze negoziali mentre Mosca bombarda e Kiev viola i confini russi

di Raffaele Crocco Il giorno di guerra, di questa fase della guerra, è il 289. ...

Conflitti dormienti

Tra Transnistria e Moldavia, tra Tiraspol e Chisinau tira un’aria apparentemente tranquilla. Lo status quo fa comodo a tutti in questa odissea di nazionalità lunga settanta chilometri. Reportage

di Daniele Dei Tiraspol (Transnistria) – ‘1990-2018’: dei grandi manifesti pubblicitari stradali lungo le ...

La tragica attualità delle mine

Presentata martedi a Ginevra la 25° edizione del Landmine Monitor, il rapporto annuale di monitoraggio a cura della International Campaign to Ban Landmines

E’ stata presentata martedi a  a Ginevra la 25° edizione del Landmine Monitor, il ...