Houti vs Eau, gli Usa si schierano con Abu Dhabi

Non solo parole. Washington annuncia sostegno agli Emirati con caccia di ultima generazione e la cacciatorpediniere Cole

Mentre gli Stati Uniti hanno annunciato lo schieramento di un cacciatorpediniere missilistico guidato e aerei da combattimento all’avanguardia per aiutare a difendere gli Emirati Arabi Uniti dopo la serie di attacchi missilistici subiti da parte dei ribelli yemeniti houti, Abu Dhabi ha reso noto mercoledi di aver impedito un altro attacco di droni sul suo territorio. Gli Emirati Arabi Uniti, parte della coalizione a guida saudita che combatte da sette anni con i ribelli houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran, hanno reso nota “l’intercettazione e la distruzione” di tre droni “ostili”, il quarto attacco simile contro lo Stato arabo del Golfo in tre settimane.

Ma la vera notizia riguarda la decisione degli Stati Uniti che hanno voluto appoggiare  più che apertamente, e non solo a parole, gli alleati emiratini: lo fanno  schierando un cacciatorpediniere missilistico guidato e aerei da combattimento all’avanguardia, come si è saputo ieri. La decisione per “assistere gli Emirati Arabi Uniti contro l’attuale minaccia”, segue a una telefonata tra il Segretario alla Difesa Lloyd Austin e il principe ereditario di Abu Dhabi Mohammed bin Zayed Al-Nahyan, come ha rivelato l’ambasciata statunitense negli Emirati.

Il cacciatorpediniere missilistico guidato USS Cole (nell’immagine di copertina) collaborerà con la Marina degli Emirati Arabi Uniti e farà scalo ad Abu Dhabi, afferma una nota della Difesa, mentre gli Stati Uniti schiereranno anche aerei da combattimento di quinta generazione. Oltre a ciò gli Usa continueranno a fornire informazioni di allerta necessarie alla difesa degli EAU.

Nel testo un Airbus “Super Puma” della marina degli EAU

(Red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

Thailandia, virus e libertà d’espressione

Nel regno asiatico il Covid19 raggiunge picchi senza precedenti. Ma è a rischio anche il diritto di dire quello che si pensa sul web. Un tribunale dà ragione a chi ha fatto ricorso contro la censura

La situazione della pandemia da Coronavirus nel Sudest asiatico continua a peggiorare. Colpisce un’area ...

Assange, il bivio di Londra

Le motivazioni che hanno portato all'arresto dell'inventore di Wikileaks e qualche opinione su cosa deciderà l'Inghilterra

di Maurizio Sacchi L’arresto a Londra di Julian Assange è stato riportato con abbondanza ...

Palcoscenico Onu per Trump e Xi

Il Palazzo di Vetro, nei prossimi giorni, sarà soprattutto il teatro di un duro scontro tra Stati Uniti e Cina. L'arroganza minacciosa del presidente Usa e la risposta del suo omologo cinese

di Gianna Pontecorboli da New York Poche parole veloci, schiacciate tra quelle dei molto ...