I Fotoreportage dell’Atlante

Uno spazio mensile per raccontare il Mondo – le sue ingiustizie e crudezze, ma anche le sue bellezze avventurose – soprattutto attraverso le immagini

E’ un’altra novità, quella che incontrate oggi sul nostro sito che  iniziamo con questo reportage  firmato dalla fotoreporter Maria Novella De Luca e dalla giornalista Alice Pistolesi: una nuova “rubrica” dell’Atlante. Sarà dedicata ai fotoreportage. Sarà cioè uno spazio per raccontare il Mondo – le sue ingiustizie e crudezze, ma anche le sue bellezze avventurose – soprattutto attraverso le immagini.

Ogni quattro settimane, sempre di martedì, al posto del dossier – che diventano quindi tre al mese – pubblicheremo grandi foto e grandi racconti. Cercheremo di portarvi in giro, di farvi viaggiare grazie al fascino della fotografia e all’efficacia della narrazione.

Da sempre, pur con i limiti che ci impone la nostra dimensione, abbiamo dato spazio all’immagine, alla fotografia. Lo abbiamo fatto con l’aiuto di grandi amici fotografi – su tutti Fabio Bucciarelli, che da quasi dieci anni collabora con noi ed è di fatto il nostro “consulente speciale” – e con il materiale che siamo riusciti a gestire. Dopo sei grandi mostre allestite dal 2010 e dopo l’esordio, lo scorso anno, di WARS – il concorso fotografico internazionale creato assieme a Montura – era arrivato il momento di tentare un altro salto in avanti.

Sappiamo di contare sull’appoggio e l’aiuto di amici capaci, come Intersos e il Museo Storico del Trentino. Sappiamo soprattutto di poter contare sul lavoro di grandi professionisti. Speriamo questo possa diventare un appuntamento fisso, atteso da voi e da noi.

Da oggi, ci proviamo.

Raffaele Crocco
Direttore Atlante delle Guerre e dei conflitti del mondo

#NoiRestiamoaCasa

*In copertina una foto d Maria Novella de Luca tratta dal fotoreportage 

Tags:

Ads

You May Also Like

Libia, la morsa delle milizie

L'instabilità del paese Mediterraneo, luogo di scontro tra  potenze, è dovuto anche alla frammentazione  dei diversi grandi e piccoli schieramente militari

Resta volatile sul terreno libico la situazione militare e politica dopo il viaggio del ...

Ue armata, un passo avanti

Il Parlamento Europeo si muove verso una maggior militarizzazione dell'Unione e lo sviluppo di armi nuove e controverse

Il Parlamento europeo ha adottato il “Programma europeo di sviluppo industriale per la difesa” (EDIDP) proposto ...

Mozambico, fuga dal Nord

La violenza ha costretto centinaia di persone a lasciare le proprie case. Un video che documenta gli assalti di terra e alcune delle cause della guerriglia

Il Nord del Mozambico è ancora vittima di violenza. La guerriglia interessa soprattutto la ...