India: la strage del ghiacciaio

Morti e dispersi dopo che un pezzo dell'imponente massa di ghiaccio si e' staccato travolgendo una diga e la valle sottostante

Almeno sette persone sono morte e 170 sono ancora disperse  dopo che la parte di un ghiacciaio himalayano è caduto in un fiume e ha innescato un’enorme alluvione nel Nord dell’India travolgendo una diga che ha generato a sua volta un enorme diluvio d’acqua che si si è poi riversato in una valle dello Stato dell’Uttarakhand. Il  bilancio, riassunto dalla Bbc, e’ purtroppo ancora incerto visto l’alto numero di dispersi che in gran parte sarebbero  lavoratori di due centrali idroelettriche della zona servite appunto dalla diga. Centinaia di soldati, paramilitari e mezzi di soccorso sono stati inviati nella regione per aiutare nelle ricerche. Gli esperti locali stanno indagando sull’incidente anche se non è ancora chiaro cosa possa aver causato l’esplosione del ghiacciaio forse imputabile al cambiamento climatico come per altro minacciato da anni da diverse ricerche sull’area himalayana.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina un’immagine satellitare della valle

Tags:

Ads

You May Also Like

Pechino ai birmani: “cessate il fuoco”

Dopo la presa di Chinshwehaw da parte degli eserciti etnici della città del Myanmar al confine con la Cina, la RPC alza la voce per la prima volta

di Theo Guzman Le forze congiunte di tre “eserciti etnici”, come vengono chiamate le ...

Il dovere di proteggere Patrick Zaky

Lo  studente e ricercatore di Bologna  è stato sequestrato dalla Sicurezza di Stato del Cairo alle 4 del mattino di venerdì al suo arrivo all’aeroporto della capitale egiziana. Torturato e minacciato è accusato di reati gravissimi  

Patrick George Zaky, 27 anni,  studente iscritto all’università di Bologna, il  7 febbraio stava ...

Tributo di sangue

Nello Yemen continua a salire il numero delle vittime. Novembre 2017 il mese peggiore

Secondo i dati raccolti dal Centro di ricerca  sulla localizzazione e gli eventi dei ...