Kim/Trump: nessun accordo ma il dialogo continua

Si chiude senza un nulla di fatto il summit di Hanoi. Salta la firma e il ricevimento celebrativo. Ma la partita non è chiusa

E’ presto per dire cose è davvero successo nel secondo e ultimo giorno di colloqui tra il leader coreano Kim Jong-un e il presidente americano Donald Trump. Quel che si sa è che se la Corea del Nord è disposta a chiudere gli impianti di produzione dell’arma atomica, non lo farà gratis. E Trump per ora non ha voluto saperne di azzerare le sanzioni. La denuclearizzazione resta lontana, e i colloqui si chiudono senza firma e senza accordo. Saltato il ricevimento, Trump anticipa la partenza,  dedica pochi minuti ai giornalisti, Kim si blinda in albergo e le borse a Seul mettono il segno meno. La partita però non è chiusa. Le due delegazioni, ha detto Trump, continuano a parlarsi ma per ora di un altro summit non si parla. E le discussioni tra gli sherpa – come è ormai evidente – non potranno certo produrre quello in cui tutti speravano.

Nella fotonotizia un’immagine tratta da un filmato della Bbc 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Armi e digitale italiano in Myanmar. Atlante fa squadra

Con Italia-Birmania, Rete Pace Disarmo, Amnesty Italia e Opal partecipiamo a un gruppo di lavoro che cerca di vederci chiaro sull'esportazione di materiali usati dalla giunta birmana nella repressione delle proteste. Un impegno civile accanto alle vittime del golpe di febbraio

Sri Lanka: tutto il potere alla famiglia

I due fratelli Rajapaksa escono vittoriosi dalle elezioni del 5 agosto

Tutto il potere in famiglia. Si potrebbe sintetizzare cosi’ la vittoria della coppia Rajapaksa ...

L’eredità della guerra in Laos

I laotiani non possono dimenticare il conflitto nel Vietnam degli anni Settanta che li coinvolse facendo diventare la loro terra il Paese più bombardato al mondo. Un passato che pesa ancora. Reportage

Dal nostro inviato nel Sudest asiatico Emanuele Giordana Nong Khiaw (Nord Laos) – Da Nong ...