La seconda vita dei guerriglieri in Guatemala: il fotoreportage

Il racconto da una delle comunità costituita da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes

Siamo in Guatemala, nella regione del Petén, qui inizia nel 1998 la storia di Nuevo Horizonte, dalla guerriglia alla lotta politica. La comunità, composta da oltre 250 famiglie, è costituita interamente da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes (FAR), che hanno combattuto per trentasei anni una guerra di resistenza. Erano contadini o figli di contadini che, per difendersi dai soprusi e dalla violenza dei latifondisti e delle varie dittature, sono scappati dai loro villaggi rifugiandosi nella selva e sulle montagne, dove hanno imparato a combattere.

La guerra è durata tanto a lungo che nuove generazioni sono nate nella selva e che non hanno conosciuto altra normalità che la guerra. In Guatemala il conflitto causò più di 250.000 morti oltre a sparizioni forzate, violenze fisiche, sessuali e violazioni dei diritti umani.

Qui il fotoreportage

Tags:

Ads

You May Also Like

Colombia: sulla frontiera la strada per la Pace è ancora lunga (6)

Il Catatumbo, una regione di confine fuori controllo, l’attesa delle decisioni governative del Venezuela e la moneta come souvenir nell’ultimo reportage dalla missione di Intersos

di Alice Pistolesi dalla Colombia Pace cercasi disperatamente. Il cammino verso la pacificazione in ...

Bolsonaro e Musk uniti nella lotta. A Lula

Il tentativo di delegittimare il risultato delle presidenziali è il principale obbiettivo della campagna di disinformazione della destra

di Maurizio Sacchi L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, durante un comizio a Rio de ...

Milei/Massa. L’Argentina a un ballottaggio inaspettato

Si torna a votare per il Presidente il prossimo 19 novembre

di Andrea Cegna Il 22 ottobre in molte e molti, in Argentina ma non ...