La sfida dei Kim

Nuovi test missilistici della Corea del Nord

L’agenzia di stampa ufficiale nord coreana ha reso noto stamattina che Pyongyang ha  effettuato con successo una serie di test di un nuovo missile da crociera a lungo raggio durante il fine settimana. I missili da crociera, che erano in fase di sviluppo da due anni, hanno colpito con successo obiettivi prefissati a 1.500 km di distanza. I lanci sono avvenuti sabato e domenica nelle acque territoriali della Corea del Nord. La reazione all’ennesimo test non si è fatta attendere.

Il capo del gabinetto giapponese Katsunobu Kato ha detto ai giornalisti che Tokyo è “preoccupata” per i rapporti ricevuti sul test e che continuerà a lavorare a  stretto contatto con gli Stati Uniti e la Corea del Sud per monitorare la situazione. Quanto agli Stati Uniti (i colloqui col Nord sono in stallo dopo le varie mosse di Trump con Kim Jong Un di cui si può leggere qui un resoconto), il comando della regione indo-pacifica ha dichiarato che il test “evidenzia la continua attenzione della Corea del Nord sullo sviluppo del suo programma militare e le minacce che rappresenta per i suoi vicini e la comunità internazionale”. Ha dunque  sottolineato che l’impegno degli Stati Uniti per la difesa della Corea del Sud e del Giappone resta fermo e continuo.

(Red/Est)

I tre Kim: Kim Jong Un e in copertina Kim Il Sung e suo figlio Kim Jong Il

Tags:

Ads

You May Also Like

Brasile, violenza olimpica

di Andrea Tomasi Tutto pronto (o quasi) per la festa a cinque cerchi. Le ...

I migranti: un fronte per Biden

Molti i minori fra i 100mila che si trovano al confine con gli Usa. I repubblicani all'assalto del neo Presidente

di Maurizio Sacchi Un numero crescente di bambini, alcuni di appena sei anni, provenienti ...

Rotta balcanica: il lieto fine non è in Bosnia

Violenze e pessime condizioni umanitarie per i migranti anche sulla nuova frontiera della rotta. La denuncia di Medici senza Frontiere

Alloggi di (s)fortuna, violenza sulle frontiere e situazione al limite della crisi umanitaria. Sono ...