La terra che brucia: il fotoreportage dall’Estonia

Il Paese Baltico è tra i più inquinati e inquinanti del Mondo. Un viaggio nella Regione costellata da raffinerie che consentono a Tallinn di non dipendere dalla Russia

L’Estonia è uno dei paesi più inquinati e inquinanti del mondo. Il fotoreportage ci porta nella regione di  Ida Virumaa, una vera e propria ‘zona di sacrificio’. Qui la popolazione, a stragrande maggioranza russofona, convive con l’inquinamento, con un’elevata concentrazione di sostanze tossiche e con una possibilità di contrarre malattie, anche gravi, più alta che altrove. In questo modo, però, l’Estonia ha una risorsa che le consente di evitare la dipendenza dalla Russia: il petrolio di scisto. Qui il fotoreportage di Renato Viviani

Tags:

Ads

You May Also Like

«Perché voglio tornare in Afghanistan»

Conversazione con lo scrittore afgano Gholam Najafi. Un profugo che vuole fare ritorno a casa  per raccontare - anche nel suo Paese - due culture, le difficoltà e le illusioni

di Emanuele Giordana L’Afghanistan è un Paese da cui si fugge da quarant’anni, tanto ...

Il futuro Ue di Albania e Macedonia del Nord

Il  sogno europeo dei due Paesi  prende forma e contorni definiti

Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo ...

Milei: 15mila licenziamenti, inflazione al 250% Ma ilFmi lo applaude

Il Fondo elogia il taglio della spesa pubblica e l'obbiettivo di azzerarew il debito. Ma nega 44 miliardi di nuovo credito  

di Maurizio Sacchi In Argentina ci sono attualmente 19 milioni di poveri su una ...