Le molte vite della Cdu

Segnalazioni. Cosa rivelano le elezioni tedesche per eleggere parlamento e presidente del Sachsen-Anhalt. Un'analisi di Fendinebbia

La Cdu è viva, nel caso fosse necessario ribadirlo. Ed ha ancora il coltello dalla parte del manico. Lo ha dimostrato domenica, nel voto necessario ad eleggere parlamento e presidente del Sachsen-Anhalt, ottenendo quasi il 40 percento dei voti e soprattutto lasciando soltanto le briciole ai partiti che possono ambire a sfidarla e a porre fine al suo dominio. Il Sachsen-Anhalt è uno stato piccolo, non tanto per le dimensioni quanto per il numero di abitanti: poco più di due milioni, un numero irrisorio rispetto agli 80 milioni di cittadini tedeschi. I suoi risultati politici non sono quindi così importanti, solitamente, ed anche in questo caso non hanno avuto una grande rilevanza. Tuttavia, il voto di domenica ha mostrato alcune dinamiche significative e ha fornito delle informazioni importanti in considerazione delle elezioni di settembre, che andranno a rinnovare il Bundestag e a sostituire Angela Merkel nella posizione di cancelliere.

Per prima cosa, appunto, la CDU non è morta…. Leggi tutto su Fendinebbia

Tags:

Ads

You May Also Like

Bloody Sunday, l’oblio obbligatorio non è un destino

Una strage senza colpevoli nel cuore dell'Europa. Non basta ammettere che fu un massacro e che a sparare fu la polizia su gente disarmata. Perché per quella domenica di sangue ancora non c'è chi abbia pagato

di Alessandro Negrini Che cos’è il potere? Il potere è impunità. E l’impunità è ...

Russia: corruzione di Stato

Il Presidente Putin ha proposto alla Duma di approvare un nuovo progetto di legge sulla “denonsatsija” (denuncia-rinuncia) degli accordi internazionali derivanti dalla Convenzione sulla responsabilità penale per la corruzione

di Alessandro Graziadei A scavare ancora più in profondità quella trincea politica, economica e ...

Venezia 2020: la strage di Srebrenica

Quo Vadis Aida? La regista e sceneggiatrice bosniaca Jasmila Žbanić porta alla Mostra d’Arte Cinematografica  un film sulla banalità che permise il genocidio di migliaia di persone in Bosnia

di  Hari dal Festival di Venezia Nel venticinquesimo anniversario del massacro di Srebrenica, avvenuto ...