Lesotho: l’esercito nelle strade

Colpo di mano del Primo ministro, indagato per omicidio, nel piccolo regno africano: "per restaurare l'ordine"

Soldati armati con giubbotti antiproiettile e caschi nelle strade e mezzi blindati nelle strade di Maseru, capitale del Lesotho. Thomas Thabane, Primo ministro del piccolo regno del Lesotho (nella foto), ha annunciato sabato di aver schierato i militari nelle strade per “ristabilire l’ordine”, e ha accusato forze  senza nome di minare la democrazia.

Thomas Thabane è sotto pressione perché si dimetta – scrive il Guardian –  dopo che la polizia ha dichiarato di sospettarlo per l’omicidio di sua moglie avvenuto nel 2017, un caso che ha gettato il Paese in tumulto politico (Thabane si è poi risposato e anche la sua attuale consorte è accusata dell’omicidio). In un discorso alla televisione pubblica, l’ottuagenario Premier, ha affermato ieri di aver “schierato l’esercito per prendere il controllo della situazione e prendere le misure necessarie per ripristinare la pace e l’ordine”. Intanto l’esercito ha arrestato il dirigente della polizia Holomo Molibeli, il suo vice Paseka Mokete e un altro ufficiale di polizia di alto livello.

Con un copione ormai noto, il Premier ha aggiunto che l’esercito contribuirà anche a far rispettare un lockdawn di 24 giorni nel Paese, che finora non ha però registrato un singolo caso di Covid-19.

Il suo ordine di schierare l’esercito è arrivato il giorno dopo che la Corte costituzionale ha annullato la sua decisione di sospendere il Parlamento per tre mesi. A marzo – ricorda AlJazeera – Thabane aveva imposto una sospensione di tre mesi del Parlamento poco dopo che l’Assemblea nazionale aveva approvato un disegno di legge che gli proibiva di indire nuove elezioni davanti a un eventuale voto di sfiducia. Intanto, sempre in marzo, il Premier aveva ordinato alle forze di sicurezza e al servizio di intelligence di indagare sui suoi rivali del partito All Basotho Convention (ABC), accusati di di aver pianificato di rovesciare il suo governo.

Qui una scheda della “Svizzera dell’Africa”, un Paese enclave dentro il Sudafrica

In copertina, particolare del Panhard_AML-90. Il Lesotho ne possiede sei

La mappa è tratta dal sito Reliefweb

(Red/Est) #NoiRestiamoaCasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Red carpet e insulti per Hun Sen in Myanmar

La visita ufficiale di due giorni del premier di Phnom Pehn che ieri ha incontrato il golpista Min Aung Hlaing accolta da diffuse proteste in tutto il Paese

Mentre almeno  altre 2000 birmani in fuga sono sfollati verso la zona di Mae ...

Alta tensione sull’Ucraina (aggiornato)

Condanna unanime dopo che Putin ha detto che la Russia  riconosce le due repubbliche orientali ribelli Luhansk e Donetsk. La Germania blocca il processo di certificazione. del gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia. Il discorso di Putin 

Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che la Germania ha adottato misure per ...

Bombe su chi migra/Scontro al CdS (aggiornato)

Il raid in un centro di detenzione in Libia ha causato decine di vittime. Migliaia le persone ancora bloccate. Bachelet: "crimine di guerra". All'Onu si litiga sulle responsabilità

Un bombardamento aereo ha colpito un centro di detenzione di migranti a Tajoura alla ...