Mosca e la guerra fredda con Tokyo

di Andrea Tomasi

Gli incontri con Vladimir Putin sono «importanti», rappresentano «un grande passo avanti verso il trattato di pace». Così il premier giapponese Shinzo Abe in un’intervista rilasciata alla Tass dopo la visita del presidente russo in Giappone. Lo riporta l’agenzia Ansa. Tokyo e Mosca, infatti, non hanno ancora messo ufficialmente la parola fine alla Seconda Guerra mondiale a causa delle isole Curili. La sovranità di questi pezzi di terra viene reclamata da entrambi i Paesi.A quanto pare Abe e Putin stanno però cercando di trovare una soluzione diplomatica, che possa salvare la faccia a tutti, uscendo dal vicolo cieco nel quale sono finiti. «Putin ed io – ha detto Abe – crediamo che la Russia e il Giappone abbiano possibilità illimitate per quanto riguarda lo sviluppo delle relazioni». Fin qui i ragionamenti e le strategie attuate dagli inquilini dei Palazzi della politica. Ma il popolo cosa pensa? Cosa dicono, in particolare i giapponesi? Un sondaggio dice che più della metà dei cittadini considerano negative le trattive tra il presidente russo e il premier giapponese. «Più del 54% dei giapponesi – si legge su Sputnik – hanno considerato negativi i negoziati tra il presidente della Russia Vladimir Putin e il premier giapponese Shinzo Abe, dati riportati dalla agenzia Kiodo. Comunica che i negoziati sono stati considerati negativi dal 54.4% degli intervistati, il 38,7% invece pensa che le trattative siano state positive». L’Agenzia non dice però quante persone hanno preso parte al sondaggio. Nota di colore: all’appuntamento con Abe il presidente russo si è presentato con tre ore di ritardo. Un segnale «per dire chi è superiore a chi» – dicono alcuni – ma a quanto pare questo non ha impedito di individuare una soluzione possibile.

https://it.sputniknews.com/mondo/201612183807907-meta-giapponesi-valutano-negativamente-negoziati-tra-Putin-Abe/

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/12/15/putin-da-abe-con-tre-ore-di-ritardo_226bcd6d-3edc-4b3d-aad6-4bc5c269795b.html

foto tratta da https://asiancorrespondent.com/2013/04/putin-japanese-leader-step-up-peace-treaty-effort/

Tags:

Ads

You May Also Like

La saga infinita del voto afgano

Mentre si contano le schede i negoziatori americani e talebani potrebbero incontrarsi di nuovo a Islamabad

di Emanuele Giordana Sembra proprio una saga infinita quella del voto afgano di settimana scorsa. ...

Myanmar, la protesta blocca il Paese

Milioni in piazza contro il golpe. Riesce con una massiccia adesione popolare lo sciopero generale deciso dal Movimento di disobbedienza civile birmano

L’Australia brucia

Ma il governo difenda la sua politica sul carbone. L'intervento di Greta

Il primo ministro australiano Scott Morrison ha difeso lunedì la politica climatica e l’industria ...