R1PUD1ARE LE GUERRE

L'Atlante e la sua redazione aderiscono alla campagna lanciata da EMERGENCY che difende un principio cardine della nostra Costituzione
L’Atlante delle guerre e dei conflitti nel Mondo aderisce alla campagna così come la sua redazione

Nel novembre scorso  EMERGENCY ha illuminato per tutta la notte il Campidoglio con la scritta R1PUD1A contro e, per farlo, ha scelto una giornata simbolica l’11/11 come richiamo all’articolo 11 della Costituzione italiana che sancisce che “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Partito dalla Capitale l’appello di EMERGENCY è rivolto ai Comuni, agli enti pubblici e privati, alle scuole, ai cittadini, alle associazioni e anche a chi lavora nei media perché chiunque riaffermi l’importanza di dire NO alla guerra. In un momento in cui la guerra sembra inevitabile.

Secondo Milex, l’Osservatorio sulle spese militari in Italia, solo nel 2025 il nostro Paese ha già preventivato di destinare 32 miliardi di euro alle spese militari, record storico con un aumento del 12,4% rispetto al 2024 e del 60% sul decennio. Proprio grazie alla sua esperienza sul campo EMERGENCY afferma, ancora una volta, che il 90% dei morti e dei feriti sono civili e che la spesa di un F-35 vale quanto 3.244 posti letto di terapia intensiva.

Per aderire sul sito di EMERGENCY sono disponibili gli strumenti per agire. L’invito è a diffonderli e a seguire le iniziative di questa campagna. Leggi tutto qui

Tags:

Ads

You May Also Like

Emergenza Mozambico

Si chiama «Dineo». È un violento ciclone tropicale. Ha colpito il Mozambico con piogge ...

Libano, le parole per dirlo

di Emanuele Giordana Il quotidiano spagnolo El Pais, di cui riproduciamo la prima pagina ...

Per Assange un altro rinvio. Ma resta in carcere

L'Alta Corte di Londra concede l'appello per  portare in un'altra udienza il suo ricorso contro l'estradizione negli Stati Uniti

Alle 11 e 30 di oggi, Julian Assange, Il fondatore di WikiLeaks ha ottenuto ...