Rdc: le domande necessarie per capire

Dopo la morte dell'ambasciatore, della sua scorta e del suo autista dobbiamo chiederci: "Conosciamo veramente quella regione ?..... Dobbiamo interrogarci - commenta Padre Giovanni Pross - sulla nostra tendenza di considerare quelle popolazioni inferiori...In Congo non ci sono fabbriche di armi"

Questa riflessione sulle vicende avvenute nella Rdc con l’uccisione dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, e’ stata scritta da Padre Giovanni Pross, missionario vissuto in Congo per 40 anni, ed e’ uscita su Settimana News. Lo pubblichiamo per gentile concessione del padre e della testata

di Giovanni Pross

Finalmente è successo qualcosa che ci aiuta a pensare che non esistiamo solo noi. Verrebbe proprio da dire così, perché i nostri problemi – Covid 19, economia perennemente in crisi, aumento della povertà, scuola, lavoro…- stanno monopolizzando la scena mondiale, e nemmeno più le guerre ci fanno aprire gli occhi sul mondo.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

I telegiornali e la stampa hanno raccolto ipotesi di movente, quasi sempre con mentalità occidentale hanno parlato, tra l’altro, di banditismo, di lotte tribali, di ribelli, di frange di eserciti regolari, di conquista o di difesa di territori ricchi in coltan, oro, uranio, diamanti…, tutte ipotesi. Forse anche realistiche, ma certamente legate tra loro, e fortemente saldate dall’unico e sovrano elemento, il denaro. Per accaparrarsi la ricchezza di quelle regioni è necessario creare paura, divisione, diffidenza, armare la gente ed armarsi. Alla fine si corre il rischio di non sapere nemmeno quale sia l’obiettivo ultimo per il quale ci si ammazza. Non si sa nemmeno perché chi, ieri, era tuo pacifico vicino, oggi è un nemico da temere e da eliminare. Non lo si sa. E’ la strategia di chi vuole il territorio libero, di chi, forse, afferma che quei ‘selvaggi’ hanno perso la testa e si scannano tra di loro.

Qui si aprirebbe un discorso molto lungo, sui rapporti tra l’Africa e il resto del mondo, sui modi di fare cooperazione, sulla sincerità di questa cooperazione, sugli sproporzionati o illegali ritorni che essa esige, sulle pericolose presenze in armi che l’accompagnano… Un discorso che si tenta di fare ogni volta che laggiù succede qualcosa di strano. Di strano perché ci tocca da vicino, e questa volta tocca persone buone, generose, desiderose di capire meglio quella gente e quella realtà per trovare il modo meno umiliante e più fraterno per aiutarle. Purtroppo, ‘laggiù’ questo non è strano. E’ maledettamente normale.

Non dobbiamo continuamente mettere in discussione la cooperazione. Dobbiamo renderla più sincera, più equa, almeno ugualmente vantaggiosa ai differenti partner. Con le ricchezze naturali il Congo può svilupparsi in tutti i settori fondamentali della società: istruzione, salute, alimenti, democrazia… Questo non succede perché l’anello che dovrebbe congiungere l’autorità politica al popolo si è rotto. Perché la politica non è servizio, ma modo per arricchirsi, e la corruzione aiuta questo sistema a mantenersi. Le ricchezze di un popolo sono diventate ricchezze di pochi. In questo senso, l’Ambasciatore Luca stava dicendo che è possibile che la politica ridiventi servizio, anello che permette al popolo di godere delle ricchezze del paese. Luca non si sentiva solo Ambasciatore, ma anche cooperante, volontario.

Sono stati fatti numerosi studi, costruite tante mappe dei gruppi cosiddetti ribelli dell’Africa centrale, si crede di aver capito qualcosa, ma la situazione non cambia. Forse è il caso, se non è già troppo tardi, di porsi qualche domanda, prima fra tutte, se conosciamo veramente qualcosa di quella regione, di quella gente. Dobbiamo interrogarci sulla nostra tendenza, a volte non tanto nascosta, di considerare quelle popolazioni inferiori a noi. In Congo inoltre non ci sono fabbriche di armi. Da dove vengono allora? Quali sono le condizioni che poniamo per mettere in moto la cooperazione?

Certamente in questi giorni ci siamo complimentati con i paesi occidentali che hanno messo a disposizione dei paesi più poveri un bel gruzzolo di soldi per i vaccini anti-Covid 19. Bene! Ma perché non si mette il pacchetto anche per la ricerca di un vaccino per la malaria, più mortale di qualunque altra malattia?
E’ triste dover ricordarsi della situazione terribile di tanta gente solo in questi brutti avvenimenti come la morte dell’ambasciatore Luca, di Vittorio e di Mustapha, ma almeno facciamo in modo che queste morti ci aiutino a cambiare qualcosa in loro favore.

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

La crisi in Nicaragua al Consiglio di Sicurezza

Il CdS delle Nazioni Unite decide oggi se mettere in agenda la crisi del Nicaragua. Per il presidente Ortega le proteste sono un tentativo di colpo di stato e le Organizzazioni umanitarie internazionali “mentitori abituali”. Ma un rapporto dell’Alto commissariato per i diritti umani smentisce le tesi ufficiali e condanna l’esecutivo

di Adalberto Belfiore Su richiesta degli Stati Uniti oggi il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ...

Libia, dubbi sul cessate il fuoco

L'ipotesi lanciata dal Gna è stata respinta da Haftar, mentre la popolazione, allo stremo, è scesa in piazza. Resta poi il nodo petrolio

Persistono forti dubbi sul cessate il fuoco in Libia. Il portavoce del sedicente Esercito ...

Ucraina. Falsi amici e occasioni perse

  di Giovanni Scotto e Renata Yusupova   Il conflitto armato nell’est dell’Ucraina nella ...