Senegal, chi paga il costo della guerra in Europa

Anche il conflitto  in corso in Ucraina  sta facendo danni che oltrepassano i confini degli Stati direttamente coinvolti. Il caso della pesca nel Paese africano

di Lucia Michelini

Come in tutte le guerre che si rispettino anche quella in corso in Europa orientale sta facendo danni che oltrepassano i confini degli Stati direttamente coinvolti. Le conseguenze di questo conflitto si stanno vedendo anche in luoghi che apparentemente distano migliaia di chilometri dagli scontri in corso tra Russia e Ucraina. Apparentemente. Ad Elinkine, piccola cittadina del Senegal del sud, l’attività lavorativa dei pescatori del posto è messa a repentaglio per quanto sta accadendo in Ucraina. La pesca artigianale in Senegal è un settore trainante per l’economia del paese. La maggior parte della popolazione che vive sulla costa dell’Oceano Atlantico, da Saint-Louis a Cap Skirring, vive quasi principalmente di pesca. Piccole, numerose, colorate piroghe che ogni giorno partono dai vari porti del litorale per farvi poi ritorno poco prima del tramonto. Ma ieri ad Elinkine, i pescatori non sono riusciti a salpare… (continua su Unimondo).

La foto in copertina è di Victor Rutka

Tags:

Ads

You May Also Like

Mali, addio all’Onu

Con voto unanime  Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso ufficialmente ieri la conclusione della missione di mantenimento della pace Minusma. Gli effetti del Referendum "militare"

Con il voto unanime dei suoi 15 membri Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni ...

I Brics sono un’alternativa? Squilibri e povertà

Il tentativo di sfuggire all'egemonia del dollaro. Il problema delle diseguaglianze interne. Riflessioni dopo il summit in Sudafrica

di Maurizio Sacchi La riunione dei ministri degli esteridegli “Amici dei BRICS “ tenuta ...

Un selfie con Kim Jong Un

di Danilo Elia È una delle attrazioni turistiche più gettonate delle due Coree. Ma ...