Tag: armi

Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori in Emilia Romagna (1)

di Linda Maggiori Con i venti di guerra che soffiano sempre più forti, l’industria ...

Cannonate italiane in Myanmar

La nuova fregata della Marina birmana appena varata monta anche sistemi d'arma austriaci e italiani. Viaggerà in acque agitate

di Theo Guzman Il 2024 si è chiuso in Myanmar con una notizia che ...

Fermare i mercanti d’armi

Contro lo svuotamento della Legge 185/90, il miglioramento del controllo dell’export di armi e lo Stop gli affari armati irresponsabili che alimentano guerre e insicurezza

La Rete Italiana Pace Disarmo, insieme a tutta la società civile che non vuole ...

Libia: Haftar chiude i pozzi per rappresaglia

Un nuovo fronte sul Paese africano affacciato sul Mediterraneo

di Maurizio Sacchi Le forze militari del signore della guerra libico Khalifa Haftar hanno ...

Tra morti e repressione, in Venezuela la Russia produce Kalashnikov

Prosegue la protesta dopo la contestazione del voto

di Maurizio Sacchi Almeno 25 persone sono state uccise nelle proteste post-elettorali in Venezuela, ...

Il sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia Tauro

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Atomica: sempre più soldi sempre più bombe

Nel 2023 Cina, Francia, India, Israele, Corea del Nord, Pakistan, Russia, Regno Unito e Usa  hanno speso oltre 90 miliardi in armamento nucleare

Nel 2023 Cina, Francia, India, Israele, Corea del Nord, Pakistan, Russia, Regno Unito e ...

La Russia è un vassallo di Pechino? Forse no

Un rapporto meno squilibrato di quanto appaia. L'analisi dei diversi osservatori

di Maurizio Sacchi Il 16 maggio I due Presidenti russo e cinese, Putin e ...

Rpc/Usa. Armi a Taiwan, ostacolo alla pace globale

L'ombra del dossier sull'isola cinese nell'incontro tra Blinken e Xi Jinping

di Maurizio Sacchi Degli aiuti  militari per 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele ...

Haiti in mano alle bande criminali

Il capobanda vuole sedere al tavolo per la pace. Il Presidente in esilio in Kenya

di Maurizio Sacchi Haiti affonda sempre più nella violenza e nel caos. E’ senza ...