Tag: armi

Rpc/Usa. Armi a Taiwan, ostacolo alla pace globale

L'ombra del dossier sull'isola cinese nell'incontro tra Blinken e Xi Jinping

di Maurizio Sacchi Degli aiuti  militari per 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele ...

Haiti in mano alle bande criminali

Il capobanda vuole sedere al tavolo per la pace. Il Presidente in esilio in Kenya

di Maurizio Sacchi Haiti affonda sempre più nella violenza e nel caos. E’ senza ...

Canberra vuole più navi nel Pacifico

L’Australia ha presentato un piano decennale per raddoppiare il numero delle principali navi da guerra della sua flotta

Il 20 febbraio l’Australia ha presentato un piano decennale per raddoppiare il numero delle ...

Una luce sul buio finanziario di Singapore

Le attività che possono sostenere direttamente o indirettamente la proliferazione di armi hanno spaziato negli anni dal commercio di pietre e metalli preziosi al prestito di denaro fino alla fornitura di servizi legali

di Alessandro Graziadei Singapore nelle scorse settimane ha approvato una serie di emendamenti alle ...

Portuali contro la guerra

Conversazione con José Nivoi  portavoce del  Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali del capoluogo ligure

di Laura Tussi Genova – José Nivoi ha 37 anni ed è portavoce dei Calp di ...

Gaza/Italia: cessate il fuoco e vendita di armi

Storia di un rapporto complesso: dall'equidistanza alla stretta collaborazione Roma-Tel Aviv. Il cambio di passo nel 2003

di Luciano Bertozzi Fermare i combattimenti e le vendite di armi italiane ad Israele. ...

Ucraina, non si arresta la pioggia di armi. Il punto

Al 603esimo giorno dall’invasione, Kiev replica alle bombe a grappolo russe schierando i missili statunitensi Atacms, mentre Putin torna a viaggiare

di Raffaele Crocco Armi, armi, ancora armi: nel giorno 603 dall’invasione russa dell’Ucraina, le ...

Le Filippine fra Cina e Stati Uniti sul mare conteso

Le recenti visite di alto profilo del Ministro degli Esteri cinese Qin Gang nell'arcipelago e del Presidente filippino Ferdinand Marcos Jr negli Stati Uniti mettono in luce il ruolo strategico di Manila nella tensione fra le due superpotenze sul teatro del Mar cinese meridionale

di Maurizio Sacchi Maggio e aprile hanno visto due visite importanti e un protagonista: ...

Dossier / UE, con i fondi di coesione e del PNRR nuovi missili e munizioni

Si chiama Act in Support of Ammunition Production (ASAP). Ovvero legge a supporto della ...

Delhi vs Pechino: dietro il sorpasso demografico indiano

L’India è ora il Paese più popoloso del Pianeta. Il confronto con la rivale Cina racconta una diversità non solo economico-militare. Le tensioni al confine continuano e il premier Modi teme la saldatura di interessi con il Pakistan

di Maurizio Sacchi L’India, con una popolazione di 1 miliardo e 425.775.850 persone ha ...