Costi atomici per le armi nucleari. La campagna internazionale, Move the Nuclear Weapons Money, propone di destinare questi soldi a programmi pro-disarmo.
di Elia Gerola. Dal 24 al 30 ottobre a New York, Londra, Città del ...
La crisi climatica è, anche per i suoi detrattori, impossibile da negare. Tuttavia si ignora come questa situazione aggravi il rischio di guerra atomica. Un'analisi sul perché il disarmo nucleare è oggi più importante che mai
di Carlos Umaña* La vita sulla Terra deve affrontare due minacce esistenziali: la crisi climatica ...
Il ministro della Difesa indiano, Rajnath Singh, ha affermato che "L'impegno a non utilizzare le armi nucleari per primi (No First Use)", in caso di conflitto con Islamabad "dipenderà dalle circostanze". E' una coincidenza oppure l'inizio di una svolta pericolosa?
di Elia Gerola Il 16 agosto il Ministro della Difesa della Repubblica Indiana, Rajnath ...
di Elia Gerola. Alle 11:02 del 9 agosto di 74 anni fa, era il 1945, ...
Iniziato a Doha l'ottavo incontro tra Talebani e Americani. Mentre luglio segna un record di vittime civili e Trump torna a minacciare la guerra totale
di Emanuele Giordana A poco tempo forse da un annuncio congiunto talebano-americano sul negoziato ...
Cosa lega armi nucleari, disarmo e diritto umano alla pace? Cronaca della conferenza “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”, tenutasi a Padova il 26 marzo.
dall’inviato a Padova, Elia Gerola “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace” di ...
Le recenti ondate di tensione lungo il fronte del Kashmir hanno riacceso i riflettori su un conflitto annoso a bassa intensità. Preoccupa poiché si svolge all'ombra di un equilibrio strategico fondato sull'arma nucleare
di Elia Gerola India e Pakistan sono due Stati in conflitto ormai dall’epoca della ...
Il Senato della California ha approvato una risoluzione che invita il governo federale ad aderire al Tpan e a fare del disarmo nucleare la chiave della politica di sicurezza nazionale
Il 28 Agosto scorso il Senato della California ha approvato, con 22 voti favorevoli ...
Intervista a Lisa Clark. Il trattato di non proliferazione nucleare per ora ci ha salvato dalla guerra nucleare. «Permette agli Stati Uniti, ma anche alla Russia, alla Cina, alla Gran Bretagna e alla Francia» di mantenere i loro arsenali senza alcuna ispezione e verifica esterna. «Ma la denuclearizzazione del pianeta non è un sogno»
di Andrea Tomasi Il pianeta, tutto il pianeta, può essere denuclearizzato. Non è un ...
Il presidente Trump fa saltare il summit con Kim Jong-un. Cosa c'è dietro lo scontro diplomatico tra Washington e Pyoingyang. Il racconto dell'altra Corea della coreanista Rosella Ideo. Ascolta l'anteprima dell'intervista a Caravan
di Andrea Tomasi Nulla di fatto. Il vertice tra Donald Trump e il leader ...