La scoperta recente di una fossa comune con 50 vittime racconta la storia di 200mila corpi ancora da identificare. Le responsabilità delle Farc e dei paramilitari, le milizie tollerate dalle Forze armate tutt'altro che smantellate
di Maurizio Sacchi I resti di almeno 50 persone sono stati scoperti in una ...
L'area più violenta del pianeta. Due video virali che infiammano le piazze
di Maurizio Sacchi Il 9 dicembre l’economista messicano Luis Felipe Lopez-Calva ha presentato a ...
Dopo la pace con la guerriglia, mafie e paramilitari impongono la loro legge
L’omicidio di Karina García Sierra, candidata liberale a sindaco della cittadina di Suárez, nel ...
Poco più di 1000 dissidenti delle FARC riprendono le armi. Ma è crisi col Venezuela
Il 28 agosto, l’ex capo negoziatore delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC), Iván ...
Il "Giorno dei fuochi" e le cause del grande rogo in Brasile
di Maurizio Sacchi Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha annunciato che non ...
Bogotà concede la nazionalità a più di 24mila bambini del Venezuela nati nel Paese dopo che i loro genitori sono fuggiti oltre confine. Pieno sostegno da Unicef e Unhcr. Il comunicato ufficiale Onu
L’agenzia delle Nazioni Unite per la migrazione, OIM, ha accolto con favore la decisione della ...
Dopo la guerra mediatica dei due concerti, la tensione è alta. Ma è davvero possibile oggi la spallata finale a Maduro? Per il momento, la giornata decisiva per il Venezuela produce più tensioni che rivoluzioni. Disertano quattro poliziotti, polemica sulla morte di due indigeni alla frontiera col Brasile e chiusura delle relazioni diplomatiche con Bogotà
Almeno un paio di camion di aiuti inviati dagli Stati Uniti con l’avallo di ...
Alla vigilia della data prevista per la partenza dei convogli umanitari dalla Colombia e per l'organizzazione di due concerti rivali, è sotto accusa la spettacolarizzazione e l’uso strumentale degli aiuti. Mentre la tensione al confine col Brasile fa le prime vittime
Il 23 di febbraio – domani – è la data prevista per il tentativo ...
La Colombia ha già accolto due milioni di persone mentre il Messico chiede aiuto alla comunità internazionale
di Maurizio Sacchi L’esodo dal Venezuela è una crisi umanitaria: così è necessario definirla, ...
Al confine tra i due Paesi, un supposto incidente riaccende le polemiche
Lunedì scorso, il governo colombiano ha inviato una nota di protesta al governo venezuelano ...