Nel silenzio dei Fori Imperiali, il Coronavirus e le incoerenze di un normale 2 Giugno che celebra la Repubblica. Quest'anno senza parata militare
di Raffaele Crocco La questione è capire perché una Repubblica che ha una Costituzione ...
La gente torna in piazza nonostante il governo si serva ora del Covid-19 per tentare di spegnere la protesta
di Maurizio Sacchi ULTIMA ORA: A SEGUITO DELL’EMERGENZA LEGATA AL COVID19, CON L’ACCORDO ...
Il virus si sta configurando come una fonte di insicurezza non solo sanitaria, ma anche economico-politico-sociale. Dobbiamo agire come un vero e proprio organismo, con cooperazione e solidarietà a tutti i livelli, per sconfiggerlo
di Elia Gerola Sicurezza, ovvero “sine cura”, in altri termini essere privi di preoccupazione ...
Esito negativo in parlamento sugli emendamenti costituzionali per limitare il peso dell'esercito birmano
La settimana di voto nel parlamento del Myanmar che deve decidere sugli emendamenti costituzionali ...
Mentre continuano le prese di distanza dalla Lady per la questione rohingya, il suo partito tenta una battaglia parlamentare per limitare l'influenza dei militari
dal nostro inviato nel Sudest asiatico Yangoon – La settimana scorsa nel parlamento birmano c’è ...
A Sri Lanka il presidente Sirisena liquida il premier con una mossa controversa ed esautorando il parlamento. Al suo posto arriva l'ex arci nemico che proprio Sirisena aveva estromesso dal potere. Una situazione carica di tensione che ha visto oggi la prima vittima
La preoccupazione che la crisi istituzionale nello Sri Lanka si trasformi in una nuova ...
La scelta su Riace va respinta e fermata. Dopo i richiedenti, verrà il bisogno di creare nuovi nemici. E il nuovo nemico potrebbe essere ognuno di noi. L'editoriale dell'Atlante
Ora, almeno, giocheremo tutti a carte scoperte. La decisione di Salvini di chiudere ...
di Raffaele Crocco È su Twitter. È un filmato breve: due poliziotti, vestiti di ...
Si discute di una nuova Costituzione in Turchia. Il tratto cardine della riforma pensata ...
di Raffaele Crocco Allora siamo in Libia. Ci sono nostri soldati laggiù, questo raccontano ...