Nel 2025 il governo federale degli Stati Uniti deve ai suoi creditori oltre 36mila miliardi di dollari
di Maurizio Sacchi In che modo il debito degli Stati uniti ha raggiunto un ...
Ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 trilioni di dollari a febbraio 2022
di Maurizio Sacchi Gli Stati Uniti hanno il debito estero più elevato al mondo. ...
Lontano dai riflettori, le proposte della società civile continuano a emergere. Una riflessione dopo l’assegnazione del Premio Nobel per l’economia. Aspettando il G20 sudafricano e il Giubileo
di Gabriele Carchella Con i due fronti di guerra aperti in Medio Oriente e ...
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Anche quest’anno il giorno del grande debito planetario è arrivato. Oggi, 25 luglio 2024, ...
In vista del G7 a presidenza italiana, LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’: una proposta di conversione flessibile
In vista del G7 a presidenza italiana, la rete non governativa LINK 2007 ha ...
Siglato ieri a Colombo l'accordo col Fondo monetario internazionale
La crisi nello Sri Lanka continua a mordere. Secondo la Federazione internazionale della Croce ...
I motivi sono abbastanza noti ma c'è chi accusa i Rajapaksa di aver imposto ideologicamente un'agricoltura bio e di essere caduti nella "trappola del debito" cinese. E' proprio così? Un'analisi
di Emanuele Giordana I motivi della crisi che hanno portato al default lo Sri ...
Conciliare ambiente e sviluppo, guadagnare la fiducia dei mercati senza perdere quella popolare: queste alcune delle sfide
di Maurizio Sacchi Dopo la vittoria di Gustavo Petro in Colombia, per l’America del ...
Cinque morti e oltre duecento feriti a Colombo obbligano il Premier a consegnare il mandato. Il dramma dello Sri Lanka strangolato dal debito estero
La calma sembra tornata nelle strade di Colombo dopo la violenta giornata di scontri ...
La cancellazione del debito è un vaccino contro il Covid19: l’estinzione dei pagamenti dovuti dai Paesi a basso reddito libererebbe risorse per i sistemi sanitari nazionali. Non ci sono più scuse dice l'esperta di diritto alla salute Nicoletta Dentico
di Nicoletta Dentico Si è conclusa con una decisione all’unanimità la sessione speciale dell’assemblea ...