Tag: editoriale

2022 Addio. Senza rimpianti

"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023. E credo ci sia davvero da preoccuparsi". L'editoriale di fine anno del direttore del Progetto Atlante

di Raffaele Crocco Nessuna voglia di essere Nostradamus, sia chiaro. E’ che cercare di ...

Un 4 Novembre contro la guerra

Festeggiamo questa data per una vittoria. Dovremmo celebrarla per ricordare la tragicità assassina dei conflitti e la stupida retorica che li  accompagna

di Raffaele Crocco C’è stato un giorno in cui un esercito, l’esercito di uno ...

Compie vent’anni una legge ingiusta

Analisi di due decenni della Bossi Fini sulle politiche migratorie in Italia

di Raffaele Crocco La questione è che in vent’anni non abbiamo davvero voluto smascherare ...

Brixia+: ignorare non basta più

Serve a poco far finta di non vedere come si stanno trasformando i Brics. Con al timone la Cina e una Russia tutt'altro che isolata

di Raffaele Crocco C’è qualcosa di pericoloso nel modo che abbiamo, ancora una volta, ...

L’ipocrisia al potere in Russia

In quella giornata del 9 maggio a Mosca  l’orrore della storia piegata ai propri interessi

di Raffaele Crocco C’è un’immagine che colpisce in questo 9 maggio 2022 celebrato a ...

Ucraina, arroganza e stupidità

La guerra si ferma con il disarmo, togliendo le armi dalla circolazione e facendole tacere. Le armi si fanno tacere con la pressione politica, l'economia e la diplomazia. Non demonizzando chi lavora per la pace

di Raffaele Crocco E’ sconcertante. Perché chi dichiara la guerra non è mai chi ...

Il vero costo di questo conflitto

A pesare, a cambiare le nostre vite e il nostro futuro saranno gli irreparabili danni che stiamo facendo alla cultura della Pace, quella vera, intelligente, conveniente, solida. L'editoriale del direttore dell''Atlante

di Raffaele Crocco I danni di questa guerra peseranno come piombo, per anni. Non ...

Pace vs guerra: tre punti fermi

C'è un aggressore e c'è un aggredito. Quel che dobbiamo e possiamo fare per far tacere le armi

di Raffaele Crocco Mentre le bombe cadono ancora sulla gente d’Ucraina, tornare a parlare ...

Quanto costerà al Mondo la crisi ucraina

Perdono tutti in questo dramma giocato sul tavolo dell'Europa nordorientale. L'editoriale del direttore del Progetto Atlante Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco Quello che pare certo è che ne usciremo acciaccati tutti. La ...

Buon 2022, un altro anno di tempo per…rimediare

Bilancio di un 2021 difficile tra nuovi messia, promesse fasulle e ingiustizie. La riflessione del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco 

di Raffaele Crocco Va bene, giudichiamo gli anni come fossero esseri umani. Usiamo un ...