Tag: editoriale

Biden/Putin: i risultati oltre un “incontro rituale”

Benché obbligati a sorridersi i due leader si guardano in cagnesco. Eppure dal vertice a due Usa-Russia è uscito qualcosa di importante

di Raffaele Crocco Due ore e un minuto di incontro, di faccia a faccia: ...

Se il sovranista strizza l’occhio all’Islam

Viktor Orban e le capriole di un leader xenofobo. Per denaro e possibili nuove alleanze

di Raffaele Crocco C’è¨ il Viktor Orban ultraconservatore, ultra nazionalista, ultracattolico. L’uomo che da ...

11 settembre 2001, l’inizio della fine

"Sono stati vent’anni sbagliati perché non siamo riusciti a rimuovere le cause che alimentano il  terrorismo. Sbagliati perché americani e alleati hanno tentato di imporre modelli politici e sociali senza conoscere Storia e usi delle popolazioni che incontravamo. Sbagliati perché abbiamo avuto la presunzione di essere i portatori sani di democrazia nel Mondo"

di Raffaele Crocco Come non ricordare che è stato l’inizio della fine? L’11 settembre ...

Quell’arma di difesa che serve ad aggredire

Droni per le Forze armate. I Governi degli ultimi trent’anni -  centrodestra, centrosinistra, neutri - hanno ignorato e svuotato la Costituzione

di Raffaele Crocco E’ la solita storia. I 168milioni di euro che il governo ...

Il giornalismo veramente libero ha bisogno di chi legge

È arrivata la campagna di raccolta fondi per la realizzazione della X edizione dell'Atlante delle Guerre. Un passo importante per sostenere una stampa libera e, dunque, la democrazia

Il fallimento della guerra afgana

Mentre gli eserciti fanno le valige e' necessario fare un bilancio sull'ennesimo conflitto insensato. Il commento del direttore del Progetto Atlante e di Unimondo

Un Recovery Plan per le Forze Armate

Il piano del governo per dare "piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare". Il commento del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco

2021: l’anno che verrà

Riflessioni su un 2020 disastroso non solo sul piano sanitario. Un bilancio che deve spingerci a  "vigilare, raccontare, restare all’erta"... L'editoriale dell'Atlante

Rifugiati e migranti

Chi scappa da guerre, miseria e ingiustizia ha sempre meno voglia di tornare a casa. Ecco perché non basta fermare i conflitti ma serve cambiare il Mondo. L'editoriale dell'Atlante nella Giornata mondiale del rifugiato

di Raffaele Crocco Vengono da dove le guerre non sono più cronaca, ma storia: ...

“Madre Terra”, la nostra Terra

E’ dal 1970 che questa giornata è dedicata al pianeta: The Earth Day. Ma quanto ne siamo consapevoli? L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Arriva ogni anno: chissà se ce ne accorgiamo. E’ dal 1970 ...