Tag: francia

La conquista dell’Africa. La rincorsa europea (2)

a cura di Alice Pistolesi L’Unione Europea è stata ed è un partner economico ...

Solo muri, siamo inglesi. C’è la barriera anti profugo

Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale

di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...

Bombe silenziose

Oltre la Siria: in Yemen e in Afghanistan i bombardamenti sono quotidiani. Anche se non fanno rumore

di Emanuele Giordana Se un raid aereo sulla Siria fa rumore e giornali e ...

Siria, perché non ci crediamo

Dopo 500mila morti in una guerra senza fine, improvvisamente qualcuno decide di punire Assad. Una riflessione e qualche proposta dopo il blitz in Siria

di Raffaele Crocco E’ una lunga litania di non ci credo. Non ci credo ...

Le armi chimiche tra divieti e abusi

Dopo il blitz americano e franco-britannico in Siria

di Alice Pistolesi Il recente blitz sulla Siria rilancia il dibattito sul possesso e ...

Profughi, il blocco franco-tedesco

di Tommaso Andreatta Serve un sistema di asilo europeo. Lo dicono a giorni alterni ...

Libia, Italia messa nell’angolo francese

di Andrea Tomasi Mentre il governo italiano prende tempo e descrive come proficuo il ...

La Libia, la portaerei italiana e la Francia

di Andrea Tomasi Italia strategica. Quante volte lo abbiamo sentito dire? L’Italia è strategica ...

Ricatto e riscatto africano

di Ilario Pedrini Lo sviluppo e l’uscita dalla povertà dipendono dagli africani. A dirlo ...

Siria, una gara a chi fa peggio

di Ilario Pedrini La Russia è sempre più presente in Siria. Nel Paese, dove ...