Nel 1941 ammainò la svastica dall'Acropoli. Una vita da partigiano
di Maurizio Sacchi Il 30 di marzo è morto ad Atene Manolis Glezos. Nato ...
La frontiera con la Grecia resta militarizzata: l'appello delle ong sulla sospensione delle richieste d'asilo e di Msf per la promiscuità nei campi profughi nell'ottica della pandemia di Covid-19
Il braccio di ferro Turchia-Grecia sulla pelle dei profughi continua. Venerdì 13 marzo la Turchia ...
Sui quattro milioni di profughi dalla guerra in Siria in scena un cinico mercato
Dopo sei ore di colloqui al Cremlino, il 5 marzo scorso i presidenti di ...
Più di 80.000 alla frontiera Nord. Ma tutto nasce dal conflitto in Siria
di Maurizio Sacchi In quella che è dichiaratamente una mossa di pressione per ottenere ...
Dirottati 500mila euro dai fondi umanitari europei. La crisi nelle isole greche
di Maurizio Sacchi Il governo greco ha annunciato che costruirà una barriera galleggiante per ...
Voto importante, non solo perché rompe una tradizione alla guida della democrazia ellenica, ma anche perché Katerina Sakellaropoulou è una giudice progressista, che si è distinta nella difesa dei diritti dei migranti, una vera emergenza
La prima donna Presidente della Grecia è stata eletta dal parlamento ellenico con una ...
Un accordo fra Tripoli e Ankara sulle acque territoriali alla base dello scontro con Atene
L’ultimo atto è per ora l’espulsione dell’ambasciatore libico ad Atene come reazione all’accordo firmato tra il ...
Le rotte che attraversano il mare restano tra le più pericolose del mondo. Le denunce di Amnesty e Unhcr e alcuni dati che fotografano la situazione
Il Mar Mediterraneo si è trasformato per molti, troppi, in un cimitero. La rotta del ...
Analisi del referendum consultivo che chiedeva di esprimersi in merito all’accordo con la Grecia sulla ridenominazione dello Stato. Meno del 50% degli aventi diritto si è recato alle urne. E il risultato ora complica le cose
di Elia Gerola. Domenica 30 settembre 2018 si è tenuto nella ex Repubblica jugoslava ...