Tag: povertà

Haiti: un cavallo di troia per Covid-19

Il 7 aprile 61 haitiani sono stati deportati dagli Usa verso la loro nazione. Si rischia così di  facilitare la diffusione della malattia

di Elia Gerola Il 7 aprile 2020, 61 haitiani sono stati deportati dagli Stati ...

Tra i più deboli in guerra contro il virus

“L’impatto del Covid19 può essere fortemente aggravato dalle condizioni sociali, economiche e ambientali di chi vive senza un tetto, in baraccopoli, campi rom, carceri. In Italia è il caso di Foggia o Roma. All’estero un esempio sono i rifugiati ammassati sul confine turco-greco”. La testimonianza di un medico di Intersos. In prima linea

di Elia Gerola “L’emergenza è più forte tra le fasce deboli, ad esempio nelle baraccopoli ...

Apartheid climatico

“Mentre le persone in povertà sono responsabili solo di una frazione delle emissioni globali rischiamo uno scenario in cui i ricchi pagano per sfuggire al surriscaldamento, alla fame e ai conflitti mentre il resto del mondo è lasciato a soffrire" dice l’ultimo rapporto dell’Onu

“Perversamente, mentre le persone in povertà sono responsabili solo di una frazione delle emissioni ...

Haiti si ribella a povertà e corruzione

La popolazione è allo stremo: le proteste hanno provocato morti e l'interruzione del servizio idrico ed elettrico

Haiti è una polveriera: il malcontento sociale è di nuovo esploso in piazza. Dal ...

Disuguaglianza globale

Ventisei miliardari possiedono la stessa ricchezza di 3,8 miliardi di persone. Alcuni dei dati (e delle soluzioni) fornite dal nuovo rapporto Oxfam

Ricchi sempre più ricchi. Poveri sempre più poveri. Puntuale come ogni anno è arrivato ...

Colombia, perché vince la destra

di Raffaele Crocco* Al telefono un amico mi dice: «Qui la vediamo in modo ...

La fame non passa mai di moda

di Tommaso Andreatta La fame non passa mai di moda. Spesso precede le malattie. ...

Oro, miniere e altre malattie del Sudafrica

di Tommaso Andreatta Nel 2002 il Sudafrica aveva il 15% della produzione d’oro mondiale. ...

Tunisia, i giovani contro il governo

di Andrea Tomasi L’onda rivoluzionaria ha un nome evocativo: «Che cosa aspettiamo?». Giovani contro ...

Liberia, la palla passa a Weah

di Andrea Tomasi «È arrivato Weah. È arrivato Weah! E Baresi è di nuovo ...