Privatizzazioni. Il boom del rame può finanziare le riforme di Boric a Santiago? A Lima, scelte al bivio fra ambiente e economia
#PrivatoNOGRAZIE! è una campagna promossa da Unimondo a partire dal “decreto concorrenza” votato a ...
La nazione andina è ora maglia nera per morti per Covid19. Castillo e la Fujimori: scontro totale sul rame tra due candidati forti alla presidenza
Ieri sera i primi conteggi non ufficiali delle elezioni presidenziali peruviane mostravano i due ...
Dopo dieci anni di guerra negli anni Novanta per riappropriarsi delle proprie risorse minerarie gli abitanti di Bougainville votano adesso per secedere dalla Papua Nuova Guinea. Nascerà un nuovo Stato nel Pacifico?
di Emanuele Giordana Sono oltre 200mila gli aventi diritto che sabato 23 novembre hanno ...
La ricchezza del suolo, dal deserto di Atacama alla Patagonia, genera problemi a uomo e ambiente. Ecco alcuni esempi
di Alice Pistolesi L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela ...
di Ilario Pedrini Forse c’è speranza per la foresta amazzonica. Un giudice brasiliano ha ...