La portavoce UNHCR per il Sud Europa parla del ruolo della sua agenzia, di un libro per tutti, e di storie di coraggio
di Lucia Frigo con il contributo di Elia Gerola “Anche Superman era un rifugiato”. ...
Mezzo milione di persone sono state uccise dopo l'11 settembre in Iraq, Afghanistan e Pakistan. Lo dice l'ultimo aggiornamento del progetto Costs of War Project della Brown University
I numeri sono importanti. Nella loro freddezza raccontano la miseria nella guerra spesso più ...
Quanti sono e dove sono nel nostro continente. Qualche dato per ridimensionare un'emergenza
La mappa dell’alto commissariato dell’Onu illustra la presenza di rifugiati per abitante nel continente ...
In Libia "tutti vogliono un fetta della torta", minando il processo di avvicinamento alle elezioni democratiche e causando una grave crisi politica, militare ed umanitaria.
Aggiornamento 05/09/2018: ieri, nel tardo pomeriggio, la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia ...
Turchia, Erdogan fa shopping bellico in Russia. Con questa operazione sta scatenando un "terremoto internazionale"
di Andrea Tomasi Grandi acquisti estivi. Cose turche. La Turchia, Stato membro della Nato, ...
I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...
L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre
Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...
Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale
di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...
Migrazione nel Mediterraneo, la nave Aquarius bloccata a Malta e le colpe dell'Italia. I porti chiusi, la gente che rischia di morire e la strategia del "ministro di Tutto". L'editoriale di Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco* Probabilmente dobbiamo aspettare di vederli morire. Quindi facciamo una cosa differente, ...
La giornalista Rai (Radio3 Mondo) ai microfoni di Caravan parla del futuro del governo di Ankara. La Turchia fa tanto comodo alle grandi potenze: un Paese che, con i profughi siriani, oggi fa il lavoro sporco per conto dell'Unione Europea
di Andrea Tomasi La Turchia brutta sporca e cattiva. Ma è veramente così? C’è ...