I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...
L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre
Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...
Dopo il fallimento sabato dell'accordo con Mosca e Damasco sulla provincia meridionale siriana, si riparte da una mediazione giordana
Il futuro della provincia meridionale siriana di Dara torna di nuovo oscuro dopo le ...
La giornalista Rai (Radio3 Mondo) ai microfoni di Caravan parla del futuro del governo di Ankara. La Turchia fa tanto comodo alle grandi potenze: un Paese che, con i profughi siriani, oggi fa il lavoro sporco per conto dell'Unione Europea
di Andrea Tomasi La Turchia brutta sporca e cattiva. Ma è veramente così? C’è ...
Anna Maria Giordano - giornalista Rai, tra gli ideatori e conduttori della trasmissione Radio3 Mondo - parla del futuro del governo di Ankara. È un Paese strategico, sempre più importante. L'anteprima ai microfoni di Caravan. ASCOLTA
di Andrea Tomasi La Turchia vista con gli occhi dell’Unione Europea: un Paese strategico ...
Si smette di sparare, ma non c'è veramente pace. E i conflitti rischiano di scoppiare di nuovo, come le fiamme riemergono da sotto la cenere. A Trento gli Alpini sono in adunata nazionale. A pochi chilometri una mostra interattiva mostra gli effetti dei conflitti
Mentre a Trento tutto è pronto per l’Adunata Nazionale degli Alpini, a pochi chilometri ...
Nel pieno del conflitto, dopo gli attacchi americani, arriva il rapporto dell'agenzia Onu sugli aiuti umanitari. Ecco una sintesi del dramma che si è consumato anche prima dell'utilizzo delle armi chimiche da parte del governo di Assad
di Ilario Pedrini Mentre i telegiornali parlano (poco) di cosa sta accadendo esattamente in ...
Parla il professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale della Scuola di studi internazionali, della Facoltà di Giuriprudenza dell'Università di Trento
di Andrea Tomasi La Siria come non ve l’ha raccontata nessuno. Ai microfoni di ...
L’opposizione nel dibattito internazionale alle armi chimiche torna all’ordine del giorno quando si sospettano ...
Dopo 500mila morti in una guerra senza fine, improvvisamente qualcuno decide di punire Assad. Una riflessione e qualche proposta dopo il blitz in Siria
di Raffaele Crocco E’ una lunga litania di non ci credo. Non ci credo ...